Milano, 6 ottobre 2025 – Definiti i criteri per lo stanziamento, per l’anno in corso, di complessivi 400mila euro per il rientro dal sovraindebitamento, come stabilito dalla legge regionale sperimentale (l.r. n. 4/2025).
Il via libero è stato espresso oggi all’unanimità in Commissione Attività produttive, presieduta da Marcello Ventura (FdI).
L’atto, che è stata illustrato da Chiara Valcepina (FdI), prevede per il 2025 un contributo massimo di 4mila euro, concesso a copertura parziale delle spese, di assistenza legale, tecnica e di avvio della procedura del soggetto sovraindebitato. Lo stanziamento è erogato agli Organismi di Composizione delle Crisi da sovraindebitamento (OCC) con sede legale e operativa in Lombardia, iscritti nel Registro del Ministero della Giustizia.
Categorie prioritarie degli interventi sono debitori incapienti (in assenza di frodi, dolo o colpa grave nella formazione dell’indebitamento); nuclei familiari con sfratto convalidato; minori di 25 anni; debitori over 65 anni; nuclei familiari con figli minori a carico o con componenti, con patologie invalidanti certificate; nuclei familiari in cui un componente abbia perso il lavoro o che abbia subito un decremento di fatturato di più del 30% rispetto all’esercizio precedente; donne in condizioni di dipendenza economica, in situazioni di fragilità comprovata da interventi di tipo socioassistenziale; donne vittime di reati di violenza per i quali sia stato incardinato un procedimento penale.
Per ciascuna domanda, l’OCC potrà fare richiesta di contributo per un importo massimo del 60% del preventivo, e comunque non superiore a 4mila euro per istanza presentata nel periodo compreso dall’11 maggio 2025 alla data indicata nel bando attuativo della misura. Il provvedimento di assegnazione del contributo regionale dovrà essere allegato alla relazione finale presentata al Giudice.
Nel dettaglio, il finanziamento è così ripartito:
– 200mila euro per OCC costituiti da Enti locali e Camere di Commercio
– 150mila euro per OCC costituiti da Ordini Professionali
– 50mila euro per OCC costituiti da Segretariati Sociali.
L’istruttoria di ammissibilità delle domande sarà effettuata dalla Direzione regionale Sicurezza e Protezione Civile, entro 15 giorni dalla scadenza del termine di presentazione delle domande, ed è finalizzata alla verifica dei requisiti richiesti.
Il contributo viene liquidato entro 90 giorni dalla scadenza del termine di rendicontazione.
Il documento torna ora all’esame della Giunta per l’attuazione definitiva.