#FUORIPORTA: Tra stelle e pianeti, di primavera o a caccia di opere d’arte

Le nostre proposte per il tempo libero del fine settimana, girovagando per la Lombardia tra scienza, design e musica

Le nostre proposte per il tempo libero del fine settimana, girovagando per la Lombardia.

Tra stelle e pianeti, di primavera o a caccia di opere d’arte. Le nostre proposte per il tempo libero del fine settimana, girovagando per la Lombardia.

MILANO – GALACTIC PARK
Sabato 22 novembre fa tappa nel capoluogo lombardo l’attesissimo festival dedicato a tutti gli appassionati di astrofisica, astronomia ed esplorazione spaziale. Emozioni alle stelle con eventi itineranti che si terranno tra il Civico Planetario Ulrico Hoepli e i Giardini Indro Montanelli: pomeriggio e sera in compagnia di talk sullo spazioGalactic Show e osservazioni del cielo al telescopio.
Ideato nel 2022 da Chi ha paura del buio? e Link2Universe, LOfficina del Planetario e altre realtà del settore attive in Italia e all’estero, l’evento intende far conoscere ed esplorare il nostro Universo, raccontando e analizzando l’attualità su questo tema per coinvolgere la collettività in questi cambiamenti epocali.

CASTELLO DI BELGIOIOSO (PV) – PAT Pavia Art Talent
Sabato 22 e domenica 23 novembre, la fiera d’arte accessibile colorerà il Castello di Belgioioso. Oltre 500 artisti, tra pittori, scultori e fotografi italiani, con opere uniche e originali in una mostra collettiva che valorizza le opere d’arte e mette in contatto diretto appassionati e collezionisti con oggetti a budget accessibile, avvicinando un pubblico sempre più ampio al mondo dell’arte contemporanea.

CREMONA LA MUSICA DEL MONTEVERDI
Ultimo appuntamento, domenica 23 novembre, nel Ridotto del Teatro Ponchielli (ore 11) per i concerti de “La Musica del Monteverdi.
I giovani e talentuosi musicisti del “Conservatorio Claudio Monteverdi” di Cremona propongono “La Sagra della Primavera”, con musiche di Igor Stravinskij.