Milano, 27 novembre 2025 – “Il riconoscimento che attribuiamo oggi alle nuove attività storiche di Monza e della Brianza testimonia la forza, la vitalità e l’identità del nostro territorio. In tutti questi anni queste realtà hanno saputo essere punto di riferimento in termini sociali e di servizio per migliaia di cittadini e famiglie. Il commercio non è solo economia: è relazione, è comunità, è identità dei nostri quartieri e delle nostre città. Grazie anche al lavoro di queste attività storiche, la Brianza in questi anni è cresciuta più forte, più dinamica e più coesa”.
Lo ha sottolineato il Presidente del Consiglio regionale della Lombardia Federico Romani intervenendo questa mattina alla tappa monzese del tour dedicato alla premiazione delle attività storiche riconosciute da Regione Lombardia nel 2025.
Sono 61 le nuove attività storiche di Monza e Brianza che vanno ad arricchire l’albo regionale: si tratta di 13 botteghe artigiane storiche, 11 locali storici, 37 negozi storici.
Ai rispettivi titolari questa mattina a Monza presso l’Auditorium Egidio Ghezzi l’Assessore regionale allo Sviluppo economico Guido Guidesi ha consegnato il riconoscimento di “Attività Storica e di Tradizione”, presenti anche, oltre al Presidente Federico Romani, i Consiglieri regionali Alessandro Corbetta (Lega), Alessia Villa (FdI), Fabrizio Figini e Jacopo Dozio (Forza Italia) e Martina Sassoli (Lombardia Migliore).
In tutta la Lombardia sono 591 i negozi, locali e botteghe artigiane riconosciuti dall’istituzione regionale nel 2025 e che operano senza interruzioni da almeno 40 anni (300 negozi storici, 132 botteghe artigiane storiche, 159 locali storici), portando il totale delle realtà riconosciute come attività storiche a 4.477 imprese.
“Il marchio di Attività Storica e di Tradizione – ha evidenziato l’Assessore Guidesi – rappresenta il grazie della Regione nei confronti di imprese che rendono grande i nostri territori con il proprio lavoro: negozi, locali e botteghe storiche sono una parte fondamentale del nostro tessuto economico e garantiscono un presidio fondamentale per le comunità anche dal punto di vista della sicurezza, assicurando servizi, occupazione e contribuendo alla qualità della vita sui territori. Si tratta di attività che nel corso dei decenni hanno saputo vincere le sfide quotidiane e innovarsi nel segno della tradizione, spesso attuando con successo il ricambio generazionale. Saremo sempre, con convinzione e concretezza, dalla loro parte”.
Su https://www.attivitastoriche.regione.lombardia.it/wps/portal/site/attivita-storiche/DettaglioRedazionale/premiazioni/premiazione-monza-brianza-2025 l’elenco delle 61 attività storiche premiate oggi a Monza