La Regione ha chiesto a sindacati e lavoratori di Electrolux un incontro in Commissione Attività Produttive e Occupazione per capire come la multinazionale svedese di elettrodomestici intenda procedere nel piano di riorganizzazione dei siti produttivi italiani, tra cui quello diSolaro, nel Milanese.
E’ quanto ha annunciato oggi il Vicepresidente del Consiglio regionale Fabrizio Cecchetti (Lega Nord) durante una visita allo stabilimento di Solaro nel corso della quale ha incontrato lavoratori e rappresentanze sindacali.
“Abbiamo chiesto a lavoratori e sindacati– ha detto Cecchetti – la disponibilità per un incontro con tutte le forze politiche in Commissione Attività Produttive e Occupazione per cercare strade veloci e percorribili per evitare che ci possano essere impatti negativi sull’occupazione nello stabilimento di Solaro. Proprio pochi giorni fa la Commissione ha approvato un progetto di legge sulla competitività che mette a diposizioni delle aziende nuovi strumenti per far fronte alla cattiva congiuntura. Regione Lombardia è dunque intenzionata a giocare, nell’ambito dei propri ruoli e competenze, un ruolo attivo: lavoro e occupazione vanno salvaguardati, soprattutto in un momento di crisi dura e pesante come quella che stiamo ancora oggi vivendo. E’ chiaro però – ha aggiunto Cecchetti – che la questione Electrolux, come tante altre che vedono coinvolte le multinazionali, ha bisogno di essere gestita non solo sui tavoli nazionali ma anche europei. Il richiamo al costo del lavoro molto più basso nei Paesi dell’Est, facilitato anche da assurde norme comunitarie, sta esponendo il nostro Paese e la Lombardia a un rischio deindustrializzazione che non va sottovalutato Chiediamo poi al Governo di muoversi con urgenza e di programmare l’annunciato tavolo con il management di Electrolux.”