Oggi il Liceo delle Scienze Umane “Orsoline San Carlo” di Saronno è stato ospite del Consiglio regionale per una visita didattica a Palazzo Pirelli, sede dell’Assemblea regionale.
I ragazzi e gli insegnati sono stati ricevuti in Aula consiliare, dove sono stati loro illustrati il funzionamento dell’Assemblea regionale, le modalità di formazione e discussione delle leggi e le caratteristiche strutturali e architettoniche del grattacielo che ospita il Consiglio.
Nel dialogo con i ragazzi sono stati trattati temi quali i rapporti fra politica, istituzioni e cittadini, la distinzione fra schieramenti di destra e di sinistra e le problematiche legate ai rapporti fra istruzione pubblica e privata. Al proposito, la consigliera Paola Macchi (Movimento 5 Stelle), confrontandosi con gli insegnati della San Carlo, ha affermato la necessità di mantenere il primato della scuola pubblica
Con i funzionari del Consiglio i ragazzi hanno poi effettuato una simulazione dell’attività assembleare.
Il Presidente del Consiglio, Raffaele Cattaneo,nel suo saluto agli studenti ha ricordato che – nonostante il momento che si sta vivendo sembri far pensare il contrario – “il compito delle istituzioni democratiche è la difesa del popolo contro le angherie del potere”. Compito per cui sono state spese molte vite, ha aggiunto Cattaneo, affermando che l’impegno della Regione è “favorire tutto quello che nasce dalla creatività e dall’ingegno delle famiglie, delle imprese e della società” “secondo quanto prescrivono la Costituzione e lo Statuto della Lombardia.”
Nel dialogo con i ragazzi sono stati trattati temi quali i rapporti fra politica, istituzioni e cittadini, la distinzione fra schieramenti di destra e di sinistra e le problematiche legate ai rapporti fra istruzione pubblica e privata. Al proposito, la consigliera Paola Macchi (Movimento 5 Stelle), confrontandosi con gli insegnati della San Carlo, ha affermato la necessità di mantenere il primato della scuola pubblica
Con i funzionari del Consiglio i ragazzi hanno poi effettuato una simulazione dell’attività assembleare.
Il Presidente del Consiglio, Raffaele Cattaneo,nel suo saluto agli studenti ha ricordato che – nonostante il momento che si sta vivendo sembri far pensare il contrario – “il compito delle istituzioni democratiche è la difesa del popolo contro le angherie del potere”. Compito per cui sono state spese molte vite, ha aggiunto Cattaneo, affermando che l’impegno della Regione è “favorire tutto quello che nasce dalla creatività e dall’ingegno delle famiglie, delle imprese e della società” “secondo quanto prescrivono la Costituzione e lo Statuto della Lombardia.”