Mantova, 29 maggio 2016 – “Nel simbolo della Rosa Camuna ritroviamo le radici della comunità lombarda, che si identifica intorno a quei valori del saper fare, dell’agire in modo concreto e costruttivo e della solidarietà: questi sono da sempre i caratteri distintivi. La Lombardia è forte perché vanta cittadini e realtà esemplari: con il loro esempio il Consiglio regionale fa festa insieme a tutti i lombardi che con la positività del loro lavoro, del loro impegno e della loro creatività, testimoniano il sano protagonismo della società lombarda. Oggi la Lombardia guarda al futuro con realismo, ma anche con fiducia e ottimismo" Lo sottolinea il Presidente del Consiglio regionale della Lombardia, Raffaele Cattaneo a Mantova durante la consegna del Premio Rosa Camuna, nel corso delle celebrazioni della Festa della Lombardia. Il Presidente ha rivolto a tutti i premiati il ringraziamento e l’apprezzamento dell’intero Consiglio regionale per il loro operato quotidiano. “Ringrazio infine – ha aggiunto Cattaneo – anche il Consiglio regionale, i suoi Capigruppo e l’Ufficio di Presidenza, che hanno saputo scegliere figure altamente rappresentative della società lombarda, raccogliendo e valutando con attenzione le numerose segnalazioni pervenute”.
La premiazione si tiene al Teatro Bibiena di Mantova. Dopo gli interventi del Presidente della Regione Roberto Maroni, del Presidente del Consiglio regionale Raffaele Cattaneo e dell’Assessore regionale alla Cultura, Identità e Autonomie Cristina Cappellini, anche quelli dei Sindaci delle due città capitali della cultura Mantova e Matera. Un concerto dell’orchestra “I Pomeriggi Musicali” conclude la cerimonia.
Nel pomeriggio in piazza Sordello e nelle vie del centro di Mantova si sono tenute animazioni per bambini e si sono esibiti gruppi di sbandieratori e folcloristiche marching band, mentre il track “Garanzia Giovani” di Regione Lombardia ha promosso incontri tra le agenzie interinali e i giovani.
Complessivamente i premiati con la Rosa Camuna sono 24, 19 le menzioni speciali. Tutte le province lombarde sono rappresentate e possono vantare almeno un riconoscimento.
Al territorio cremonese attribuiti due premi Rosa Camuna.
Ha ricevuto la Rosa Camuna il Consorzio Liutai Antonio Stradivari per l'abilità straordinaria con cui i Maestri liutai realizzano strumenti musicali unici al mondo e per la preziosa e costante attività di promozione e valorizzazione della liuteria contemporanea cremonese, che ancora preserva l'arte antica delle botteghe artigiane. Rosa Camuna anche a Daniele Generali per i meriti medico-scientifici riconosciuti a livello internazionale e la dedizione professionale e umana con cui ha curato migliaia di malati oncologici.
Nella fotografia allegata, l’intervento del Presidente Cattaneo sul palco del Teatro Bibiena
Aurelio Biassoni
Struttura Stampa
Tel. 02/67482073 – 335/6470190
Fax 02/67482545
aurelio.biassoni@consiglio.regione.lombardia.it
www.consiglio.regione.lombardia.it