Transumanza a Bagolino, l’orgoglio della tradizione

Uno sguardo al passato per rivivere aspetti di vita che erano scanditi dai rintocchi dei soli campanili e dai ritmi regolati dalla campagna e dalle stagioni. La transumanza, ovvero la la migrazione stagionale delle greggi, delle mandrie e dei pastori che si spostano da pascoli situati in zone collinari o montane, è rivissuta a Bagolino, nel Bresciano, dove la Pro loco locale ha organizzato, con il contributo del Consiglio regionale, una manifestazione che si svolta sabato e domenica 8 e 9 ottobre.  
La manifestazione, che ha interessato non solo l’antico Borgo ma anche il parco comunale della Pineta, ha registrato il tutto esaurito. Tantissimi i momenti in cartellone, dalla sfilata bovina, alla passerella dei costumi storici, fino al festival dei cori di osteria. Molto visitata anche la mostra mercato dell’artigianato e, per gli amanti della buona tavola, non è mancata la possibilità di degustare i prodotti tipici. Per l’occasione è stato allestito anche uno stand gastronomico e si premiato  il miglior formaggio “Bagoss 2016”. E poi musica, giochi per bambini ed esposizione artistiche. Non è mancato proprio nulla. Gola e curiosità sono state appagate.