“L'augurio e' che le relazioni tra Lombardia e Canton Ticino possano
essere sempre più facilitate prendendo esempio da questo collegamento”
Bellinzona (Canton Ticino), 16 novembre 2016 –“Il completamento del traforo del Gottardo e' certamente un traguardo importante per favorire il collegamento tra i territori a nord e sud d'Europa. Ringraziamo i vertici istituzionali e ferroviari ticinesi per averci consentito una verifica della funzionalità di questa infrastruttura prima della sua entrata in esercizio. L'augurio e' che le relazioni tra Lombardia e Canton Ticino possano essere sempre più facilitate prendendo esempio da questo collegamento". Lo ha sottolineato il Presidente del Consiglio regionale della Lombardia Raffaele Cattaneo durante la visita al nuovo tunnel del San Gottardo, nell'ambito degli incontri istituzionali di oggi con le autorità svizzere sulle problematiche dei collegamenti e delle infrastrutture transfrontaliere.
Con i suoi 57,1 chilometri di lunghezza la galleria del San Gottardo e' il tunnel ferroviario più lungo del mondo e a partire dal prossimo 11 dicembre entrerà ufficialmente in servizio: durante il percorso, la delegazione di Consiglio e Giunta regionale ha fatto una sosta intermedia alla postazione multifunzionale di Sedrun, nel cuore del massiccio montuoso, a più di 800 metri di profondità sotto la montagna, dove si è tenuta una breve visita alla mostra multimediale dedicata alla realizzazione del tunnel.
Costato 11 miliardi e mezzo di euro, il nuovo tunnel collega Bodio nel Cantone Ticino con Erstfeld nel Cantone di Uri. Alla sua realizzazione, che ha impiegato 17 anni, hanno lavorato in cantiere contemporaneamente circa 2400 persone. Dal prossimo 11 dicembre ogni giorno potranno transitare fino a 250 treni merci e 65 treni viaggiatori, a una velocità media vicina ai 200 chilometri orari con punte massime di 250 chilometri orari. Solo nel bacino di utenza compreso tra la Germania meridionale e l'Italia settentrionale, si stima che più di 20 milioni di persone beneficeranno della nuova galleria.
In serata, presso la “Casa della Musica Popolare” di Altdorf, avrà luogo l’ultimo incontro istituzionale della giornata tra la delegazione regionale lombarda e il Governo del Cantone Uri, che sarà introdotto nell'occasione dal Consigliere di Stato Dimitri Moretti.
Aurelio Biassoni
Struttura Stampa
Tel. 02/67482073 – 335/6470190
Fax 02/67482545
aurelio.biassoni@consiglio.regione.lombardia.it
www.consiglio.regione.lombardia.it