Consiglio regionale approva Piano Cave di Monza e Brianza Via libera all’unanimità alla mozione di sostegno ai lavoratori Linkra-Compel

Milano, 22 novembre 2016 – Il Piano cave della provincia di Monza e Brianza (relatore Roberto Anelli, Lega Nord) è stato approvato dal Consiglio regionale con 53 voti a favore e 8 contrari (M5S). Limitato ai soli settori sabbia e ghiaia, per il decennio 2012-2022 il Piano prevede per gli otto Ambiti Territoriali Estrattivi (Verano-Carate, Carate-Giussano, Desio, Nova Milanese, Limbiate, Caponago e due a Brugherio) un volume di coltivazione pari a 6.496.000 metri cubi di materiale. Nelle sei cave di recupero (Carate-Briosco, Carate, Desio, Limbiate, Triuggio e Meda) vengono autorizzati 910.000 metri cubi estraibili. A queste attività si sommano 1.500.000 metri cubi destinati agli impianti di produzione di inerti per costruzioni mentre si stima una produzione di 300.000 metri cubi di materiale di riciclo. Il Piano non prevede l'individuazione di aree destinate a cave per opere pubbliche. Nel corso del dibattito sono intervenuti i consiglieri Giampietro Maccabiani (M5S), Lino Fossati (Lista Maroni), Laura Barzaghi (PD), Silvia Fossati (Patto Civico), il Presidente della Commissione Ambiente Luca Marsico (FI) e l'assessore all'Ambiente Claudia Terzi.

 

Passa invece all’unanimità la mozione concordata all’interno della Commissione Attività produttive dopo l’incontro con i lavoratori e rappresentanti sindacali dela Compel Linkra. Il Consiglio regionale della Lombardia con il documento firmato da tutti i capigruppo interviene sulla crisi occupazione alla “Compel Elettronics Spa” di Cornate d’Adda (MB), dove sono a rischio centinaia di posti di lavoro. Il documento impegna la Giunta regionale ad aprire un apposito tavolo di crisi al Ministero dello Sviluppo economico e a mettere in campo tutti gli strumenti per mantenere la produzione in loco e ad affiancare l’azienda , che opera nel settore delle telecomunicazioni, nella ricerca e valutazione di un eventuale affidabile acquirente.

 

 

 

—————————————————————–

Struttura Stampa

Regione Lombardia – Il Consiglio

02.674882379
ufficio.stampa@consiglio.regione.lombardia.it
www.lombardiaquotidiano.com
www.consiglio.regione.lombardia.it