A Cremona in mostra la storia del fotogiornalismo

Scatti d’autore. Tra storia, cronaca e arte. E’ Magnum-Life, la mostra sul fotogiornalismo americano che si è aperta al Museo del Violino di Cremona  e che mette in vetrina il lavoro della  famosa rivista americana Life e la celebre agenzia fotografica Magnum Photos. La rassegna per la prima volta unisce le  fotografie di Eve Arnold, Werner Bischof, Bruno Barbey, Cornell Capa, Robert Capa, Henri Cartier-Bresson, Bruce Davidson, Elliott Erwitt, Ernst Haas, Philippe Halsman, Inge Morath e Dennis Stock. In primo piano i reportage che hanno testimoniato, tra storia e cronaca, gli avvenimenti che hanno costellato il ventesimo secolo e che sono stati pubblicati dalla rivista. Immagini che con la loro forza  ebbero un impatto sulla società, contribuendo  a creare una identità e una cultura nazionale americana, dalla grande depressione alla guerra in Vietnam.  La mostra, come sottolineano gli organizzatori,  rappresenta anche  un’opportunità per riflettere sulla fotografia e sulle sue implicazioni, sul rapporto con la carta stampata, sulle trasformazioni tecnologiche avvenute nel mondo della comunicazione e sulla forza delle immagini.

Dove: Museo del Violino di Cremona fino all’11 giugno 2017. Orari visita: dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 18, sabato e domenica dalle 10 alle 19.