Milano, 25 marzo 2017 – Le giornate dedicate all’Europa si concluderanno in Lombardia con la seduta di Consiglio regionale di martedì 28, nella quale saranno discussi il progetto di legge sull’adempimento degli obblighi di Regione Lombardia nei confronti dell’Unione europea e la Risoluzione sul programma di lavoro della Commissione europea. La Risoluzione analizza le priorità del programma di lavoro 2017 della Commissione ed evidenzia i punti rispetto ai quali chiede un impegno della Regione, del Governo e delle istituzioni europee, sottolineando tra l’altro l’importanza di trasferire in Lombardia le sedi dell’Agenzia europea del farmaco (EMA), dell’Autorità bancaria europea (EBA) e della Divisione locale della Corte europea dei brevetti.
La Sessione europea sarà introdotta alle ore 10 da un momento di riflessione sul tema “Dai Trattati di Roma al Libro Bianco – Passato, Presente e Futuro dell’Europa che vogliamo per la Lombardia”, con gli interventi dei Presidenti di Consiglio e Giunta regionale Raffaele Cattaneo e Roberto Maroni. Seguiranno le relazioni del Presidente della Commissione Bilancio Alessandro Colucci, del Direttore dell’Ufficio di Rappresentanza del Parlamento europeo a Milano Bruno Marasà e del Direttore dell’Ufficio di Rappresentanza della Commissione europea a Milano Fabrizio Spada. Sul tema “Opportunità e criticità per la Lombardia nel nuovo processo di costruzione europea” porterà il suo contributo conclusivo il professor Stefano Paleari, già Rettore dell’Università di Bergamo e Presidente del Comitato scientifico dello Human Technopole.
L'articolo 39 dello Statuto d'Autonomia della Lombardia stabilisce che “la Regione adegua il proprio ordinamento a quello comunitario anche attraverso apposita legge regionale, con la quale si provvede a dare diretta attuazione alla normativa comunitaria”. Tale progetto di legge è presentato ogni anno dal Presidente della Regione e deve essere approvato dal Consiglio regionale in un'apposita seduta che assume il titolo di “Sessione comunitaria annuale”. Questa sessione di lavori è disciplinata da una norma contenuta nel Regolamento generale del Consiglio regionale e deve tenersi entro la data del 31 marzo di ogni anno. Nel corso dei lavori vengono esaminati i documenti relativi al Programma legislativo annuale della Commissione europea, la Relazione sullo stato di conformità dell'ordinamento regionale all'ordinamento comunitario e la Legge comunitaria regionale.
Aurelio Biassoni
Struttura Stampa
Tel. 02/67482073 – 335/6470190
Fax 02/67482545
aurelio.biassoni@consiglio.regione.lombardia.it
www.consiglio.regione.lombardia.it