A Meda incontro Consiglio Comunale Ragazzi con Garante regionale minori

Si è svolto il 17 maggio un incontro fra il  Consiglio comunale dei ragazzi di Meda (MB) e il Garante regionale per l’Infanzia e l’Adolescenza, Massimo Pagani.  All’appuntamento con un’ottantina di ragazzi, che  si è tenuto presso la sala consiliare del Comune di Meda,  hanno partecipato anche il Sindaco Giuseppe Caimi e l’Assessore al Bilancio Furio Cecchetti.
Si è trattato  della conclusione di un lungo lavoro degli studenti con i loro insegnati e con la Vicesindaco e Assessore comunale  all'istruzione Simona Buraschi, sui temi dei diritti dei minori,  della legalità e della sicurezza dei giovani contro gli abusi.
I ragazzi del CCR hanno dialogato con Massimo Pagani, ponendo le loro domande ed esprimendo le loro curiosità. Molto sentiti il tema del bullismo, fisico e virtuale, e del rapporto con i  social. Sull’argomento il Garante ha ricordato ai ragazzi le regole di sicurezza per la “frequentazione” sicura del web e l’aiuto al proposito che si può avere anche dal Corecom, il Comitato regionale per le comunicazioni, in particolare per quanto riguarda i casi di cyber bullismo.
Pagani ha invitato i ragazzi ad avere fiducia nella comunità, nella famiglia,  nella scuola e nel sistema delle istituzioni per fronteggiare i pericoli tipici del tempo della “rete” ed ha ricordato anche che all’Ufficio del Garante ci si può rivolgere direttamente per un orientamento e un aiuto. A questo organismo, cui spetta un’azione di sensibilizzazione sui diritti dei fanciulli e degli adolescenti,   ci si può  rivolgere per avere indicazioni sulle strade da percorrere per ottenere delle azioni di tutela. Il Garante è infatti  la figura regionale di garanzia per i minori, un’autorità indipendente istituita con  la legge regionale  n.6 del 2009 6 in esecuzione della Convenzione dell’ONU sui diritti del fanciullo e della Convenzione europea sullo stesso argomento. 
L’iniziativa di oggi fa appunto parte del lavoro di sensibilizzazione, di informazione e di contatto col territorio che è nelle prerogative di questo organismo regionale. Sensibilizzazione che verrà rivolta anche alle  scuole che vengono quasi quotidianamente in visita didattica in Consiglio regionale.
La sede del Garante è presso il Consiglio regionale della Lombardia in Via Fabio Filzi, 22 a Milano (Tel. 02.67486290 – Fax 02.67482126, garanteinfanziaeadolescenza@pec.consiglio.regione.lombardia.it).