10 milioni di fatture non pagate dalla PA: ma il Consiglio regionale salda in 17 giorni

Semestre record per i tempi di pagamento del Consiglio regionale: la media registrata per la liquidazione delle fatture è scesa a 17 giorni, contro i 19 del 2016.

Il dato è contenuto nell’informativa relativa all’indicatore di tempestività dei pagamenti per acquisti di beni, servizi, forniture  e prestazioni dell’Ufficio Bilancio, Contratti ed Economato.

Un risultato che ha un ulteriore valore se si considera che, proprio in questi giorni, la Ragioneria generale dello Stato ha diffuso i dati relativamente a 10.347.936 fatture non pagate nel 2016 dagli enti locali, per una cifra record di 41,7 miliardi di euro (5,9 miliardi dei quali non saldati dalle Regioni). Nonostante i decreti sblocca debiti, in pochi riescono a rispettare le regole UE che prevedono il pagamento in 30 giorni, salvo raddoppio in casi eccezionali. Per evitare procedure d’infrazione, l’Italia ha avviato la sperimentazione del sistema di monitoraggio telematico Siope+.

A livello locale, secondo un focus pubblicato l’11 luglio dal Sole 24 Ore, la città di Milano impiega in media 14,6 giorni in più rispetto ai 30 giorni canonici per liquidare i fornitori, Roma 55, Napoli 227. Nei dati raccolti dal quotidiano di Confindustria, spiccano due eccezioni: l’Umbria salda in media in 4,3 giorni, Regione Lombardia in 8.