“100 tappe in Lombardia”, Presidente Cattaneo e Consiglieri regionali del territorio nella Brianza Lecchese

"Un territorio che ha ancora il gusto
e la grande capacità di ricercare il nuovo"

Milano, 23 gennaio 2015 100 tappe in Lombardia”, il viaggio di ascolto e lavoro del Consiglio regionale attraverso il territorio lombardo, ha trascorso oggi una intensa giornata nella Brianza Lecchese con l’obiettivo di fare il punto su problemi e situazioni locali.

"Questo territorio non ha perso il gusto e la grande capacità di mettersi in gioco e ricercare il nuovo – ha detto il Presidente del Consiglio regionale Raffaele Cattaneoe dimostra che pur in un periodo di recessione e crisi economica c'è ancora spazio per chi vuole essere ancora protagonista attivo e investire sul futuro". 

Partecipato il confronto con i sindaci che ha aperto la giornata in municipio a Merate, dove erano presenti primi cittadini e assessori dei Comuni di Airuno, Barzago, Brivio, Casatenovo, Cernusco Lombardone, Ello, Galbiate, Lomagna, Merate, Montevecchia, Olgiate Molgora, Olginate, Osnago e Verderio.

 

"Il potenziamento dell'ospedale di Merate, la necessità di migliorare i collegamenti viabilistici tra Lecco e la tangenziale est e quelli ferroviari per Monza e per Milano, regole più semplici per i piccoli Comuni nell'accesso ai bandi regionali e misure in grado di garantire la continuità della rete dei servizi sociali davanti all'emergere in misura sempre maggiore di nuove povertà: sono questi -ha sottolineato Cattaneo – i temi principali emersi durante l'incontro con i sindaci del territorio, e che saranno contenuti come priorità per l'azione regionale in una mozione che sottoporremo all'approvazione del Consiglio regionale nelle prossime settimane".

Altri aspetti sollevati dai sindaci della Brianza lecchese riguardano la sicurezza e il contrasto alla microcriminalità, i processi di unione e fusione dei piccoli Comuni, la gestione associata dei servizi, il recupero delle aree dismesse e dei centri storici cittadini.

Dopo l'incontro presso la sala consiliare del Comune di Merate con i sindaci del territorio, la delegazione regionale , composta anche dai consiglieri regionali Antonello Formenti (LN), Mauro Piazza (NCD) e Raffaele Straniero (PD), ha tenuto una serie di incontri con cittadini e istituzioni e visitato alcune realtà simbolo del tessuto economico e sociale del territorio. Sempre a Merate, ha visitato la Cooperativa sociale "Casa Amica”, dove una sessantina di persone disabili e disagiate sono assistite da una quarantina di volontari e impegnati in attività manuali. Ha fatto seguito il sopralluogo all’azienda elettronica Technoprobe di Cernusco Lombardone, che nel 2014 ha investito sette milioni e mezzo di euro assumendo 38 persone e confermando una crescita costante. I Consiglieri regionali hanno poi fatto tappa alla Cascina “La Salette” di Verderio e all’Azienda agricola vitivinicola Valcurone di Montevecchia. Nel pomeriggio visita alla casa di riposo di Monticello, alla Canonica di San Salvatore a Barzanò e all’Azienda Conti di Barzago.
La giornata si concluderà alle ore 18 presso la Sala Civica di
Casatenovo con un focus group che coinvolgerà cittadini e amministratori locali..