Unanime via libera da parte dei componenti della Commissione d’inchiesta sull’Aler di Milano alla relazione finale predisposta dal presidente e relatore Roberto Bruni (Patto Civico), che ha evidenziato come compito della Commissione fosse quello di individuare le responsabilità politiche che hanno portato al dissesto finanziario di Aler Milano “con l’obiettivo di introdurre correttivi in grado di evitare in futuro il ripetersi di analoghe situazioni”.
In particolare Bruni ha precisato come nella relazione finale approvata oggi vengano individuate come cause principali del dissesto di Aler Milano “alcune carenze di carattere organizzativo, operazioni immobiliari sbagliate e un sistema di controlli regionale inefficiente”, alle quali si aggiungono “cause esogene come la forte morosità, l’aumento del carico fiscale e la diminuzione delle risorse destinate agli investimenti”.
Nelle dichiarazioni di voto effettuate da Donatella Martinazzoli (Lega Nord), Luca Ferrazzi (Lista Maroni), Fabio Altitonante (Forza Italia), Mario Barboni (PD) e Iolanda Nanni (M5Stelle) è stato sottolineato l’ampio e positivo lavoro svolto in Commissione e la condivisione dei contenuti finali della relazione, pur con qualche differente sfumatura di giudizio sul valore e l’incidenza delle cause attribuibili alla carenza della gestione interna e dei controlli.
La relazione finale sarà ora sottoposta al voto del Consiglio regionale nella seduta prevista per martedì 10 marzo, “con l’obiettivo –ha spiegato il Presidente Roberto Bruni– di elaborare un ordine del giorno condiviso che dia alcuni suggerimenti utili e concreti per la riforma delle Aler che dovrebbe essere presto all’esame della Commissione Territorio”.
- 2 Marzo, 2015
- 12:00 am
- Categorie: COMUNICATI