La Conferenza dei Capigruppo ha fissato per martedì 31 marzo la Sessione europea.
Il 19 maggio seduta tematica sul contrato alle mafie e alla corruzione.
Tra gli argomenti in agenda i progetti di legge su Polizia locale, tecniche salva vita, assistenti familiari, servizio noleggio con conducente
La Conferenza dei Presidenti dei gruppi consiliari, presieduta da Raffaele Cattaneo, ha aggiornato il programma e il calendario dei lavori d’Aula, tenuto conto delle indicazioni pervenute dalla Giunta regionale e dai gruppi consiliari. Sulla base anche dello stato di avanzamento dei lavori nelle Commissioni si è dunque deciso di fissare per martedì 31 marzo la Sessione europea con la discussione sui temi che la Lombardia intende porre in evidenza per i lavori della Commissione europea. Altra seduta tematica sarà, invece, dedicata il 19 maggio alla discussione di due progetti di legge in tema di contrasto alle mafie e sul tema della legalità.
I Question time e la trattazione delle mozioni si terranno invece martedì 14 aprile e martedì 5 maggio.
Martedì 24 marzo all’ordine del giorno sono previsti i progetti di legge sulla polizia locale e sulla diffusione delle tecniche salva vita, la proposta di deliberazione sul programma triennale in materia di spettacolo, la Risoluzione sull’utilizzo del patrimonio dismesso dalle strutture sanitarie. L’Assemblea dovrà, inoltre, procedere all’elezione del Garante per l’infanzia e l’adolescenza e alla designazione dei membri del Collegio sindacale di FNM.
Sono attesi, invece, per il 21 aprile i progetti di legge sulla modifica dei confini del Parco regionale dell’Adda Nord, sugli orti didattici, sociali e urbani di EXPO (entrambi ora all’esame della Commissione Agricoltura) e sulle organizzazioni di commercio equo e solidale.
Martedì 28 aprile si discuterà del servizio di trasporto pubblico locale a chiamata con conducente e delle norme per la qualificazione del lavoro di cura degli assistenti familiari.