Un’iniziativa per la prevenzione della diffusione di malattie infettive in carcere. Un laboratorio di teatro destinato a una ventina di detenuti dell’Istituto di massima sicurezza di Opera. Sono tra i progetti illustrati da due associazioni ricevute questa mattina della Commissione Speciale sulla situazione carceraria in Lombardia, presieduta da Fabio Fanetti (Lista Maroni).
“E’ stata una seduta molto interessante -ha detto il Presidente Fanetti– Nel primo caso abbiamo raccolto numerose informazioni sulla presenza di malattie infettive in carcere, anche mortali. Lavorerò per proporre un focus in Regione che, sulla base di dati precisi, possa anche individuare la giusta azione preventiva e informativa”.
Una ventina di detenuti del Carcere di Opera sono stati protagonisti di un filmato trasmesso prima di cominciare la seconda audizione in Commissione e che ha raccolto alcuni pezzi di un musical portato in scena anche nei teatri milanesi.
“Mi piacerebbe – ha concluso Fanetti – portare questa iniziativa anche nella nostra Istituzione. E’ incredibile come il teatro e l’arte possano far emergere in queste persone una dimensione di uomo diverso da quella che caratterizza un detenuto per reati molto gravi come sono quelli che giustificano l’internamento in un carcere di massima sicurezza”.