Il Consiglio regionale si è espresso all’unanimità per la tutela del settore dell’autoriparazione, che in Lombardia coinvolge circa 3600 attività e oltre 12.000 lavoratori. In Aula è stata infatti approvata la Risoluzione uscita dalla Commissione Attività produttive e illustrata da Fabio Rolfi (Lega Nord) che vuole scongiurare forme di concorrenza sleale o di monopolio da parte delle compagnie assicurative che potrebbero essere attuate con la riforma dell’Rc auto contenuta nel Disegno di legge Concorrenza presentato dal Governo il 20 febbraio scorso.
Il documento chiede di non limitare la prerogativa di cessione del credito derivante dal risarcimento del sinistro, mediante la proposta di uno sconto sul premio polizza, per non obbligare, di fatto, i cittadini a rivolgersi solo a carrozzieri convenzionati con le assicurazioni.
La Risoluzione ha accolto anche un emendamento del Presidente del gruppo PD, Enrico Brambilla, per meglio definire i termini del confronto con il Governo centrale sul tema della riforma.
Il testo della Risoluzione è stato elaborato anche recependo le indicazioni emerse nelle audizioni in Commissione con artigiani e carrozzieri.