Un’interpellanza di Fratelli d’Italia per chiedere alla Giunta di affrontare i problemi viari del territorio pavese, dove 4 ponti sul fiume Po sono chiusi al traffico pesante e aperti con limitazioni al traffico leggero. Il problema, si legge nel documento, sta creando disagi alle imprese oltre che ai residenti dell’Oltrepò e della Lomellina.
La Giunta, rispondendo all’interpellanza, ha spiegato che le risorse disponibili per questi interventi ammontano a 6 milioni di euro, di cui 5 milioni a carico della Regione (di cui 3 già erogati) e 1 milione a carico della Provincia di Pavia.
La Giunta ha inoltre precisato come la Provincia di Pavia intenda utilizzare queste risorse:
-
0,250 milioni di euro per installare lo stesso sistema sul ponte Gerola (SP 206) – (gara in atto per affidamento lavori);
-
0,250 mln€ per interventi di somma urgenza sul ponte Gerola (verifica giunti + realizzazione strettoie) – (interventi realizzati);
-
€ 87.800,00 per interventi di somma urgenza sul Ponte di Bressana Bottarone – (interventi realizzati);
-
1,000 mln€ per interventi di riqualifica del ponte Gerola, compreso il collaudo statico non ancora effettuato – (affidata la progettazione);
-
Una quota non ancora quantificabile sarà destinata al ripristino del Ponte di Bressana Bottarone, un’altra per indagini, monitoraggi e manutenzione straordinaria su altri ponti della rete provinciale da specificare con il prossimo aggiornamento della Programmazione degli Interventi Prioritari sulla Rete Viaria di Interesse Regionale.
In particolare per il Ponte della Becca, l’Assessore al Territorio e Infrastrutture ha ricordato al Consiglio che è stato oggetto di numerosi interventi di manutenzione straordinaria, alcuni già conclusi e altri in fase di completamento
*Come previsto dalla legge 28/2000 "Disposizioni per la parità di accesso ai mezzi di informazione durante le campagne elettorali e referendarie e per la comunicazione politica" i comunicati della Struttura Stampa del Consiglio regionale vengono redatti in forma impersonale