Quote latte, la Commissione Agricoltura istituirà un gruppo di lavoro per fare chiarezza

In occasione dell’audizione odierna con i i rappresentanti di categoria è stata sollecitata l’istituzione di un tavolo ad hoc sulle vertenze giudiziarie in atto,
sulle rate ancora da pagare e sul numero delle nutrici

La Commissione Agricoltura, presieduta da Alessandro Fermi (FI) ha incontrato oggi i rappresentanti delle categorie agricole (Coldiretti Lombardia, Confagricoltura Lombardia, Confederazione Italiana Agricoltori e Copagri Lombardia) sul problema delle quote latte, anche in previsione della riforma prevista dalla Commissione europea nel 2015.

 

Le criticità evidenziate dagli allevatori lombardi hanno riguardato i prezzi del latte pagati ai trasformatori che non sono assolutamente congrui con gli effettivi costi di produzione. E’ stato chiesto di rivedere il prezzo del latte e chiudere la vertenza delle quote. Da qui la richiesta di istituire un tavolo di lavoro ad hoc che valuti le esigenze e le capacità produttive del comparto agricolo lombardo.

 

Il consigliere regionale Agostino Alloni (PD) ha richiesto l’elaborazione di un documento condiviso della Commissione sentiti i rappresentanti delle categorie, mentre Maria Teresa Baldini (Maroni Presidente), Pietro Foroni (Lega Nord), Salvatore Malvezzi (NCD) e Silvana Carcano (M5S) hanno chiesto chiarezza sul numero di capi che producono latte (le nutrici), una ricognizione che faccia capire realmente quanti e quali agricoltori abbiano effettivamente pagato le quote e quanti siano quelli che ancora stanno o devono pagarle.

 

Inoltre i commissari Marco Carra (PD) e Giampietro Maccabiani (M5S) hanno chiesto una audizione con i reparti dei carabinieri che hanno svolto l’inchiesta sulle quote latte e con i rappresentanti del Ministero dell’Agricoltura.