Per tre giorni Abbiategrasso capitale del buon gusto

Un vero e proprio arcipelago di isole della bontà, con tipicità ed eccellenze delle Cittaslow, la rete internazionale delle città del “buon vivere” e i prodotti con marchio Parco del Ticino che abbinano la grande qualità a una rigorosa sostenibilità ambientale: sono stati loro i protagonisti indiscussi di “Abbitegusto”,  la 18 esima rassegna  enogastronomica nazionale che si è svolta dal 24 al 26 novembre ad Abbiategrasso, nel milanese. Centinaia gli espositori, arrivati anche dalla  della Francia  con Calvados e Armagnac, e migliaia di visitatori . La Città del Leone rampante si conferma punto di incontro del buon gusto e del buono cibo. Nella tre giorni della manifestazione, che aveva il patrocinio di Regione Lombardia, c’è stato lo spazio anche per il dibattito e la riflessione, con dibattiti e convegni, come quello svoltosi all’Auditorium dell’ex Convento dell’Annunciata di via Pontida, dove si è parlato, davanti a una platea di produttori, chef e consumatori, della valorizzazione delle produzioni agroalimentari tra tradizione e innovazione, con un inciso sui  benefici per la salute degli alimenti funzionali nelle varie età della vita e per la prevenzione e cura di alcune malattie.