Milano, il futuro del trasporto pubblico è green. Con il battesimo del primo bus elettrico, avvenuto con la cerimonia del simbolico ‘taglio del nastro’, ha preso avvio la svolta verde del mezzi pubblici della città meneghina. Ieri 27 marzo infatti è stato inaugurato un bus lungo 12 metri, con autonomia di 180 chilometri e un tempo di ricarica di 5 ore (velocità massima 70 Km/h). Il mezzo, acquistato da Atm, rientra nel lotto di 25 bus già ordinati dall’azienda dei trasporti milanesi che saranno consegnati in due lotti: i primi 10 veicoli saranno pronti per metà aprile e viaggeranno sulla linea 84 fra San Donato e largo Augusto (il bus inaugurato è già attivo sulla medesima tratta). I restanti 15 saranno invece consegnati tra ottobre e dicembre 2018.
Questo primo investimento ammonta a 14 milioni di euro e pone il primo tassello della conversione del trasporto urbano dal diesel all’elettrico. L’obiettivo finale è quello di passare al full electric entro la fine del 2030. Per concretizzare l’imponente progetto Milano vedrà una serie di investimenti pari a circa 1 miliardo di euro nei prossimi 10 anni. L’Atm sosterrà metà della spesa con le proprie risorse. Il cammino verso la svolta verde avrà come punto di svolta definitivo il 2020, anno in cui l’azienda pubblica di trasporto punta ad acquistare solo mezzi elettrici che andranno via via a sostituire quelli alimentati dal diesel. Rispettando la tabella di marcia nel 2030 dovrebbe essere pronta una flotta di 1.200 bus eco-sostenibili.
MV