4 aprile 1960 – 4 aprile 2018: esattamente 58 anni fa veniva inaugurato Palazzo Pirelli, meglio noto come il Pirellone. Il grattacielo, dove ha sede il Consiglio regionale della Lombardia, fu progettato da Gio Ponti, Giuseppe Voltolina, Pier Luigi Nervi, Alberto Rosselli, Giuseppe Rinardi ed Egidio Dell’Orto. La costruzione prese avvio il 12 luglio del 1956, anno in cui ci fu la posa ufficiale della prima pietra. Per 8 anni, dal 1958 al 1966 (data in cui fu costruita la Tour du Midi di Bruxelles), ha detenuto il record di edificio più alto dell’Unione europea.
La superficie del grattacielo è di 1.900 m², la sua pianta è lunga 75,5 metri e larga 20,5 metri. Si stima che per la sua costruzione siano stati usati 30.000 m³ di calcestruzzo e l'edificio complessivamente pesi circa 70.000 tonnellate per un volume di 125.324 m³.
Con i suoi 113 metri di altezza, distribuiti su 31 piani (altri 2 piani sono sotterranei) è uno degli edifici in calcestruzzo armato più imponenti al mondo. Inoltre è uno dei più celebri simboli di Milano ed è stato per quasi 50 anni l'edificio più alto della città, superato nel 2010 dal Palazzo Lombardia alto 161 m, la nuova sede della Regione Lombardia, e nel 2011 dalla Torre Cesar Pelli A, alta 231 metri. Resta in ogni caso nel novero delle costruzioni più alte d'Italia.
Cronologia di Palazzo Pirelli
– 12 luglio 1956: posa ufficiale della prima pietra – inizia la costruzione del grattacielo
– 4 aprile 1960: terminano i lavori – inaugurazione ufficiale
– giugno 1978: il grattacielo viene acquistato dalla Regione Lombardia
– 2 giugno 1980: prima seduta del Consiglio Regionale nel grattacielo
– 18 aprile 2002: incidente aereo: il palazzo viene gravemente danneggiato e viene chiuso. Primavera 2003: iniziano i lavori di restauro
– 18 aprile 2004: il palazzo viene inaugurato con le sue facciate restaurate e viene inaugurato anche il rinnovato auditorium sotterraneo intitolato a Giorgio Gaber
– 18 maggio 2005: prima seduta della Giunta regionale nel grattacielo restaurato
– 31 maggio 2005: terminati i lavori interni, il palazzo viene occupato nuovamente dagli uffici regionali
– Gennaio 2010: inaugurazione nuovo Belvedere
MV
Tappe fotografiche del grattacielo
– Palazzo in costruzione
– Grattacielo nel 1960 a lavori quasi ultimati
– Il Pirellone nel 1965
– Il Palazzo oggi