“Per me che ho fatto l’amministratore locale, gli Alpini rappresentano un pezzo della mia vita. Penso siano uno dei corpi militari più amati d’Italia, capace di rappresentare al meglio i sentimenti più profondi del nostro Paese”. Lo ha detto il Presidente del Consiglio regionale della Lombardia, a margine della conferenza stampa di presentazione della 92a adunata nazionale che si terrà a Milano dal 10 al 12 maggio.
Parlando dell’adunata ‘del centenario’, il numero uno di Palazzo Pirelli ha osservato come questo evento “rappresenti un momento straordinario per Milano e per l’Associazione nazionale Alpini. Da cittadino e da Presidente del Consiglio regionale – ha sottolineato – non posso che essere contento del grande fermento che si respira intorno a questo momento e invitare tutti i lombardi a partecipare, a ringraziare i militari per l’importante lavoro che svolgono e a mantenere così viva una parte importante della storia del nostro Paese. E’ anche grazie al valore degli Alpini – ha concluso il Presidente – se oggi possiamo vivere in libertà e democrazia. In occasione di questa grande festa, ritengo doveroso che tutti rivolgano un pensiero alle tante penne nere che hanno donato la vita o i loro anni migliori alla nostra comunità, tributando loro memoria, riconoscenza e grande senso di gratitudine”.
L’adunata nazionale degli Alpini di Milano prevede un fitto calendario di iniziative, nel quale anche il Consiglio regionale è protagonista. Fra queste, sabato 11 maggio, dalle 16 alle 17, si terrà all’auditorium Gaber un concerto della Fanfara Tridentina della sezione ANA di Cremona-Mantova nel corso del quale verranno eseguiti brani della tradizione popolare e marce d’ordinanza dell’Esercito italiano. Gli accrediti saranno gestiti direttamente dal personale della Fanfara con distribuzione dei biglietti, fino ad esaurimento posti.