Martedì 11 febbraio la visita della Senatrice Liliana Segre in Consiglio regionale

Arrivo previsto per le ore 12: le indicazioni e le modalità per gli accrediti

 

 

Milano, 6 febbraio 2020 – In occasione della seduta di Consiglio regionale di martedì 11 febbraio, la Senatrice Liliana Segre, accogliendo l’invito dei Presidenti Alessandro Fermi e Attilio Fontana, interverrà in Aula dove porterà una sua personale testimonianza.
La Senatrice Segre sarà accolta alle ore 11.50 dai Presidenti Fermi e Fontana sul piazzale di Palazzo Pirelli che guarda verso piazza Duca D’Aosta, da dove si recherà in Aula consiliare. Qui sarà introdotta dai saluti istituzionali di benvenuto del Presidente del Consiglio Alessandro Fermi e a seguire del Presidente della Giunta Attilio Fontana: al termine Liliana Segre terrà quindi il suo discorso rivolgendosi ai Consiglieri regionali.
Conclusa la cerimonia in Aula, indicativamente intorno alle ore 12.45, la Senatrice Segre firmerà il Libro d’Onore nell’apposito spazio allestito nel foyer al primo piano vicino all’ingresso di Sala Pirelli: è prevista anche una visita privata alla mostra promossa dall’istituzione regionale in collaborazione con il Museo della Brigata Ebraica e con l’Associazione Figli della Shoah.

Giornalisti, fotografi e operatori video interessati a partecipare, dovranno obbligatoriamente accreditarsi rispondendo a questa stessa mail entro le ore 12 di lunedì 10 febbraio.

Martedì 11 l’ingresso a Palazzo Pirelli sarà consentito non oltre le ore 11.30: giornalisti, fotografi e operatori video accreditati potranno prendere posto nei consueti spazi loro assegnati sui banchi dietro all’Aula consiliare.
Sarà possibile riprendere l’arrivo della Senatrice Segre sul piazzale, posizionati dietro cordonatura appositamente predisposta: resta ben inteso che chi si posizionerà in questa area, potrà scendere per dirigersi negli spazi dietro l’Aula consiliare solo dopo che la Senatrice Segre avrà fatto il suo ingresso in Aula.
Sarà infine possibile assistere e riprendere la firma del Libro d’Onore e l’uscita dal palazzo della Senatrice Segre, sempre e solo dietro l’apposita cordonatura predisposta in prossimità del piazzale verso Duca D’Aosta.
Non sono consentite interviste e riprese all’interno dell’Aula consiliare e nel foyer antistante l’Aula.