All’ordine del giorno il progetto di legge che prevede interventi per la ripresa economica
e quello a sostegno dei rifugi e dei bivacchi, tre mozioni, interrogazioni e interpellanze
Consentite riprese video e foto, le modalità per accreditarsi
Milano, 30 aprile 2020 – Il Presidente Alessandro Fermi ha convocato la seduta di Consiglio regionale per lunedì 4 maggio con all’ordine del giorno il progetto di legge che prevede interventi per la ripresa economica con un investimento complessivo di circa 3 miliardi di euro, così ripartiti: 51 milioni e 350mila euro per le Province, 348 milioni e 650mila euro ai Comuni, 2 miliardi e 470 milioni di euro per interventi per la ripresa economica, 130 milioni di euro per investimenti strategici. Vengono inoltre stanziati 10 milioni di euro per la produzione di dispositivi medici e dispositivi di protezione individuale e 82 milioni di euro sono destinati al personale sanitario che ha combattuto in prima linea l’emergenza Coronavirus.
Al provvedimento, di cui è relatore Marco Colombo (Lega), sono stati presentati 122 emendamenti.
L’ordine del giorno prevede quindi l’esame del progetto di legge che introduce nuove misure a sostegno di interventi a favore di rifugi e bivacchi (relatrice Federica Epis, Lega).
La seduta proseguirà con lo svolgimento di sette interrogazioni a risposta immediata e due interpellanze.
In conclusione è prevista la discussione di tre mozioni: tutela delle persone con lesioni del midollo spinale in Lombardia (primo firmatario Michele Usuelli, +Europa-Radicali); potenziamento della sanità pubblica e rinnovo della rete ospedaliera per contrastare l’emergenza sanitaria da Covid-19 (primo firmatario Luigi Piccirillo, M5Stelle): revisione dell’assetto dell’Assessorato al Welfare e della sua Direzione generale alla luce di quanto accaduto nella gestione dell’epidemia da Covid-19 (primo firmatario Fabio Pizzul, Partito Democratico).
La seduta si terrà all’Auditorium Gaber di Palazzo Pirelli con inizio alle ore 10.
Non sarà consentita la partecipazione di giornalisti e persone esterne, ma solo di personale autorizzato: la seduta sarà trasmessa in diretta streaming sul sito del Consiglio regionale.
Sarà comunque possibile effettuare riprese e fotografie della seduta: i fotografi e gli operatori video interessati, dovranno accreditarsi scrivendo via mail a aurelio.biassoni@consiglio.regione.lombardia.it entro le ore 17 di sabato 2 maggio.
La mattina della seduta, le persone accreditate potranno attendere all’esterno di Palazzo Pirelli lato via Fabio Filzi 29 dove, a partire dalle ore 10.15, saranno accompagnate a turno per un periodo di tempo limitato in Auditorium Gaber: per l’occasione l’ingresso a fotografi e operatori video accreditati, sarà consentito solo se preventivamente muniti dei dispositivi di sicurezza previsti dalle norme vigenti (guanti e mascherine).