innovativa iniziativa di informazione medica promossa da Regione Lombardia e LILT
Il progetto, realizzato in collaborazione con Assolombarda e AIDP (Associazione italiana per la direzione del personale),
coinvolgerà medici ed esperti di prevenzione dei tumori che guideranno webinar destinati alle aziende
Milano, 1 febbraio 2021 – Il progetto “Regala un’ora di prevenzione” di Regione Lombardia e LILT (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori) permette di coinvolgere le aziende del territorio sui temi della prevenzione e della lotta ai tumori e si sviluppa attorno alle aree chiave della salute: dall’alimentazione, alla disassuefazione dal fumo, dalla pandemicfatigue, alla relazione mente-corpo, dalla sensibilizzazione alla diagnosi precoce oncologica all’importanza dell’attività fisica. La modalità scelta è quella del webinar, alternata a consulenze individuali, LABinar esperienziali e sportelli di supporto psicologico con figure specializzate dei diversi settori: medici, psicologi, nutrizionisti, dietisti, farmacologi ed esperti in attività fisica. In questo modo, oltre a superare il problema del distanziamento sociale, potranno essere raggiunti nel contempo lavoratori in sedi diverse, dipendenti in smartworking e gli staff impegnati in attività dalle quali non è possibile allontanarsi. Partner di eccellenza per la salute in azienda, LILT ha voluto fare rete con Regione Lombardia per dare vita a questo aiuto concreto per la realizzazione di luoghi di lavoro sani, in cui la prevenzione delle malattie può diventare un’effettiva risorsa aziendale. Il benessere dei dipendenti, infatti, coincide con il benessere dell’impresa.
“Regala un’ora di prevenzione” verrà presentato da Emanuele Monti, Presidente Commissione Sanità e Politiche sociali del Consiglio regionale della Lombardia; Marco Alloisio, Presidente LILT Milano Monza Brianza e membro Consiglio direttivo nazionale LILT; Silvia Villa, Coordinatore LILT Lombardia; Alessandro Scarabelli, Direttore generale Assolombarda; Elena Panzera, Presidente regionale AIDP Lombardia (Associazione Italiana Direzione del Personale).
Sarà possibile seguire la conferenza stampa, che si svolgerà giovedì 4 febbraio a partire dalle ore 11 nella Sala Gonfalone di Palazzo Pirelli, esclusivamente in diretta streaming da www.consiglio.regione.lombardia.it (accesso libero). Dopodomani, mercoledì, seguirà un secondo comunicato stampa con ulteriori informazioni.