All’ordine del giorno il progetto di legge di iniziativa popolare per l’applicazione della legge 194 sull’aborto,
la relazione annuale del Comitato Paritetico di Controllo e Valutazione e due mozioni
Milano, 18 febbraio 2021 – La seduta di Consiglio regionale, convocata dal Presidente Alessandro Fermi per martedì 23 febbraio alle ore 10, si aprirà con la relazione annuale del Comitato Paritetico di Controllo e Valutazione delle leggi e delle politiche regionali sull’attività svolta nel 2020.
E’ quindi previsto l’esame della proposta di legge di iniziativa popolare presentata da Michele Usuelli (+Europa-Radicali) per l’applicazione della legge 194 sull’aborto in tutto il territorio regionale. Il progetto di legge, che fra le altre cose prevede l’eliminazione dell’obbligo di ricovero per l’aborto farmacologico, la riqualificazione dei consultori familiari e la continuità terapeutica nelle strutture accreditate, è stato promosso da diversi attori tra cui l’associazione Luca Coscioni, i Radicali Italiani e l’Associazione Enzo Tortora Radicali Milano. Prima di essere depositata, la proposta ha raccolto 8436 firme.
I lavori proseguiranno con la discussione di due mozioni, una che chiede il potenziamento delle misure di contenimento del virus Sars-CoV-2 per il passaggio a zona bianca (prima firmataria Maria Rozza, PD), l’altra che esprime sostegno alla Risoluzione del Parlamento europeo per la liberazione immediata e in condizionata di Alexei Navalny (primo firmatario Michele Usuelli, +Europa-Radicali).
La seduta sarà trasmessa anche in diretta streaming sul sito del Consiglio regionale.
Modalità di accredito per giornalisti, fotografi e operatori video:
A causa della situazione emergenziale creata dalla diffusione del Covid-19, sarà consentito un solo accredito per ciascuna testata giornalistica. E’ inoltre fatto obbligo per ciascun giornalista accreditato di restare negli spazi e nei posti assegnati durante la presenza e la permanenza nel Palazzo: è vietato sostare nel foyer dell’Aula e negli spazi comuni.
In via prioritaria gli spazi e le pertinenze dell’Aula consiliare saranno riservati e assegnati a fotografi e operatori video, nel rispetto delle normative vigenti in materia di DPI e distanziamenti.
Giornalisti, fotografi e operatori video interessati, dovranno accreditarsi scrivendo via mail a ufficio.stampa@consiglio.regione.lombardia.it tassativamente entro le ore 13 di lunedì 22 febbraio: non sarà possibile accogliere richieste di accredito che dovessero pervenire successivamente a tale termine.