Quattro ragazzi lombardi sono stati insigniti dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella dell'attestato d'onore di "Alfiere della Repubblica". Fanno parte dei 28 giovani italiani che si sono distinti per "impegno e azioni solidali" e rappresentano, attraverso la loro testimonianza, "il futuro e la speranza in un anno che rimarrà nella storia per i tragici eventi legati alla pandemia".
I premiati della nostra regione sono: Silvia Artuso, 9 anni residente nel Comune di Albino (Bergamo), che durante il lockdown ha inviato la lettura quotidiana registrata di un libro ai suoi compagni di classe; Silvia Cavalleri, 13 anni di Pedrengo (Bergamo), che ha comunicato in maniera speciale con un coetaneo disabile rimasto orfano del padre a causa del Covid; Davide Paladini, 11 anni di Milano, per aver messo le sue conoscenze a disposizione di un compagno con problemi di inserimento; Davide Siciliano, 17 anni di Brescia, per l'aiuto offerto alle persone che non potevano uscire di casa durante il lockdown. A loro sono andati a nome del Consiglio regionale della Lombardia le congratulazioni e i complimenti del Presidente Alessandro Fermi e dell'Ufficio di Presidenza.