Martedì 16 marzo seduta di Consiglio regionale

All’ordine del giorno il progetto di legge di razionalizzazione e revisione delle norme di rendicontazione
e la revisione dei Piani cave provinciali di Cremona e Pavia

 

Milano, 11 marzo 2021 – La seduta di Consiglio regionale, convocata dal Presidente Alessandro Fermi per martedì 16 marzo alle ore 10, si aprirà con la commemorazione dell’ex Consigliere regionale bresciano Adelio Terraroli, capogruppo del PCI in Lombardia dal 1980 al 1990, venuto a mancare lo scorso 5 marzo.

I lavori proseguiranno con la discussione del progetto di legge di razionalizzazione e revisione delle norme di rendicontazione al Consiglio regionale che mette ordine al comparto delle norme sulla valutazione delle leggi, di cui è relatrice la presidente del Comitato Paritetico Barbara Mazzali (FdI). Si tratta della prima operazione di revisione in Italia, effettuata per rendere le norme regionali più chiare, razionali e adeguate allo scopo.
In particolare, sono state individuate sei norme da abrogare perché riferite a disposizioni superate da leggi e provvedimenti successivi; otto norme da trasformare in clausola valutativa; 31 norme da revisionare nel testo ai fini di aggiornamento, chiarezza e semplificazione; 3 gruppi di norme da revisionare in tre testi unici a scopo di semplificazione. Per le restanti 44 norme vigenti nel settore non è stata evidenziata alcuna esigenza di modifica o abrogazione.

E’ quindi previsto l’esame delle proposte di atto amministrativo che introducono revisioni e variazioni del Piano cave provinciale della provincia di Cremona per i settori merceologici di sabbia e ghiaia (relatore Gabriele Barucco, Forza Italia) e del Piano cave provinciale di Pavia (relatore Roberto Mura, Lega).

All’ordine del giorno anche le nomine di un componente effettivo e di uno supplente del collegio dei revisori legali della Fondazione “I Pomeriggi musicali” e di due Consiglieri regionali nel Comitato di indirizzo e coordinamento in area dipendenze.

La seduta sarà trasmessa anche in diretta streaming sul sito del Consiglio regionale.

 

Modalità di accredito per giornalisti, fotografi e operatori video:

 

A causa della situazione emergenziale creata dalla diffusione del Covid-19, sarà consentito un solo accredito per ciascuna testata giornalistica. E’ inoltre fatto obbligo per ciascun giornalista accreditato di restare negli spazi e nei posti assegnati durante la presenza e la permanenza nel Palazzo: è vietato sostare nel foyer dell’Aula e negli spazi comuni.

In via prioritaria gli spazi e le pertinenze dell’Aula consiliare saranno riservati e assegnati a fotografi e operatori video, nel rispetto delle normative vigenti in materia di DPI e distanziamenti.

 

Giornalisti, fotografi e operatori video interessati, dovranno accreditarsi scrivendo via mail a ufficio.stampa@consiglio.regione.lombardia.it tassativamente entro le ore 13 di lunedì 15 marzo: non sarà possibile accogliere richieste di accredito che dovessero pervenire successivamente a tale termine.