Il Consiglio regionale ricorda Ettore Isacchini, assessore e consigliere regionale nella terza e quarta legislatura

Il Presidente Fermi: “Il cordoglio dell’Assemblea per un amministratore
capace, sempre attento all’ascolto

 

Milano, 30 marzo 2021 – In apertura dei lavori odierni, il Presidente del Consiglio regionale, Alessandro Fermi, ha chiesto di osservare un minuto di silenzio per ricordare Ettore Isacchini, che è stato assessore e consigliere regionale nella terza e nella quarta legislatura, scomparso l’11 marzo scorso.

 

“Protagonista di diverse iniziative benefiche in Italia e nel mondo -ha detto il Presidente Fermi- Ettore Isacchini è stato un uomo che univa la passione politica con una non comune capacità amministrativa, sempre attento all’ascolto dei suoi interlocutori, con un occhio lucido puntato verso il bene comune, che si costruisce giorno per giorno. Alla figlia Giulia, presente oggi in Aula il sentito cordoglio di tutta l’Assemblea, anche a nome degli ex consiglieri Corrado Della Torre, Gianni Rossoni e Alessandro Patelli

 

Nei dieci anni trascorsi in questa nostra istituzione – ha ricordato il Presidente Fermi – Ettore Isacchini è stato prima Vicepresidente della Commissione Istruzione Cultura Informazione e successivamente Presidente della Commissione Sanità e sicurezza sociale. Nel 1985, per pochi mesi, fu Vice Presidente del Consiglio regionale, incarico che lascerà per diventare assessore alla Sanità fino al gennaio del 1989 e concludere la legislatura come Vicepresidente della Commissione Sanità e Sicurezza Sociale”.

 

Isacchini era nato a Montisola nel 1944 e dopo essersi diplomato al Liceo scientifico Calini (BS) si laureò in Giurisprudenza all’Università degli Studi di Milano. Iscritto alla Democrazia Cristiana dal 1963, ricoprirà nel partito diversi incarichi, prima nel Movimento giovanile, poi nella Segreteria provinciale, fino a diventare Vice Segretario regionale.

 

Fu Sindaco di San Felice del Benaco dal 1975 al 1980, per poi assumere dal 1978 al 1980 anche la carica di Presidente dell’Istituto Zooprofilattico della Lombardia e dell’Emilia-Romagna. Nel giugno del 1980 venne eletto consigliere regionale, carica riconfermata nel 1985. Nel 1994 fu uno dei fondatori di Forza Italia, movimento di cui è stato anche segretario cittadino. Successivamente è stato coordinatore del PdL. Nel quinquennio 2001-2005 lavorò come consulente del ministro della Salute Girolamo Sirchia, per poi assumere dal 2003 al 2018 la carica di Presidente dell’ALER di Brescia. Presidente nazionale di Federcasa, nel 2011 venne eletto Presidente del settore pubblico di Cecodhas, l’organizzazione internazionale che rappresenta gli operatori dell’edilizia sociale dei Paesi europei: negli ultimi tempi ha collaborato col Senato sul tema degli alloggi popolari. Il Presidente Fermi ha ricordato anche la passione di Isacchini per il calcio, che l’ha portato ad assumere la presidenza della società di Montichiari.