-
Febbraio 8, 2022 Consiglio regionale: le mozioni urgenti discusse nella seduta pomeridianaNuovo sistema di rilevazione dei prezzi di carburante nelle zone transfrontaliere e cessione del credito fiscale in un...
-
Maggio 11, 2021 Approvata la Legge di Semplificazione 2021Eliminati carichi burocratici e norme superate. Il relatore Ghiroldi: “Interventi utili per territorio e imprese”
-
Febbraio 7, 2022 Lombardia, fare rete contro le insidie del web: informazione e consapevolezzaConvegno a Palazzo Pirelli sul cyberbullismo: Fermi: “Sfida importantissima”Marianna Sala: “Occorre fare prevenzione a tutto tondo” Milano, 7 febbraio...
-
Febbraio 7, 2022 Oltre il Covid: ambiente e salute pubblica le priorità dei cittadini lombardiPresentata la ricerca sui bisogni dei cittadini in Lombardia. Il Presidente Fermi: “Innovare, creare e dare forma alle...
-
Febbraio 7, 2022 45 milioni aggiuntivi per il Piano della prevenzione ’21-’25Il documento illustrato in Commissione Sanità dalla Vice Presidente Moratti. Il confronto con la consigliera Carmela Rozza (PD)
-
Febbraio 8, 2022 Oltre il Covid: ambiente e salute pubblica le priorità dei cittadini lombardiPresentata la ricerca sui bisogni dei cittadini in Lombardia Il Presidente Fermi: “Innovare, creare e dare forma alle...
-
Febbraio 8, 2022 Strutture sportive all’aperto per i ragazzi. Presidente Fermi: “Un milione e mezzo di euro a fondo persoper 21 nuovi progetti che saranno realizzati dagli Enti locali sul territorio comasco” Milano, 7 febbraio 2022 – Grazie...
-
Febbraio 8, 2022 Il ricordo dei servitori della Repubblica caduti nell’adempimento del doverePresidente Alessandro Fermi: “Chi dona la vita per gli altri, resta per sempre e ci consegna una società...
-
Febbraio 8, 2022 L’inno delle Olimpiadi Milano-Cortina 2026 “parlerà” lombardoLe canzoni finaliste del contest per scegliere l’inno olimpico sono firmate da giovani musicisti lombardi. Si può votare...
-
Febbraio 8, 2022 Contenimento delle nutrie: approvata legge che prevede più poteri agli enti localiSecondo una stima di Coldiretti i grossi roditori hanno procurato danni per 17 milioni di euro