“Ricordare Paolo Borsellino e la sua scorta non è mai un esercizio retorico, ma un atto di responsabilità collettiva. La memoria è la base dell’impegno quotidiano per costruire un’Italia davvero libera dalle #mafie, anche nei contesti in cui la #criminalità si insinua in silenzio, senza clamore. Chi lavora all’interno delle Istituzioni ha il dovere di continuare a battersi con fermezza per la trasparenza, la #legalità e la #giustizia”.
Lo ha.sottolineato la Presidente della Commissione speciale Antimafia del Consiglio regionale della Lombardia Paola Pollini – Presidente Commissione Antimafia Lombardia che è intervenuta oggi all’iniziativa intitolata “Il fresco profumo di libertà”, presso i Giardini Falcone-Borsellino in via Benedetto Marcello a Milano, promossa da Libera Contro le Mafie, in collaborazione con il Comune di Milano, il Coordinamento Scuole Milanesi per la Legalità, la Scuola di Formazione Antonino Caponnetto, LegalizzaMi CPI, Milano è Memoria e Radio Popolare.
Regione Lombardia Federico Romani Emilio Del Bono Giacomo Cosentino Alessandra Cappellari Jacopo Scandella Giovanni Falcone e Paolo Borsellino Giovanni Falcone, Paolo Borsellino e tutti gli altri eroi