“Presenziare all’Adunata Nazionale dell’Associazione Nazionale Alpini è un appuntamento sempre carico di emozione, che ci riporta ai valori più autentici del patriottismo, del sacrificio e della generosità, da sempre costantemente incarnati con orgoglio da questo glorioso Corpo. Nel 2020, il Consiglio regionale della Lombardia ha approvato all’unanimità una legge dedicata alle Penne Nere, con l’obiettivo di salvaguardare e trasmettere alle nuove generazioni l’identità e i valori degli Alpini, custodi di un patrimonio morale che rappresenta, e deve continuare a rappresentare, un solido punto di riferimento per i giovani. Promuovere questi ideali significa investire nel futuro, perché gli Alpini sanno rafforzare il senso di comunità e favorire la coesione sociale”.Lo sottolinea il Vice Presidente del Consiglio regionale della Lombardia Giacomo Cosentino, che oggi a Biella ha rappresentato l’istituzione regionale alla tradizionale sfilata in occasione della 96° adunata degli Alpini.Con lui anche i Consiglieri regionali Marcello Ventura, Pietro Macconi e Diego Invernici e l’Assessore regionale Paolo Franco.Regione Lombardia Federico Romani Emilio Del Bono Alessandra Cappellari Jacopo Scandella ANA Sezione di Milano – Associazione Nazionale Alpini Sezione ANA di Bergamo- Associazione Nazionale Alpini Gruppo Alpini Varese Facebook Maggio 11, 2025

“Presenziare all’Adunata Nazionale dell’Associazione Nazionale Alpini è un appuntamento sempre carico di emozione, che ci riporta ai valori più autentici del patriottismo, del sacrificio e della generosità, da sempre costantemente incarnati con orgoglio da questo glorioso Corpo. Nel 2020, il Consiglio regionale della Lombardia ha approvato all’unanimità una legge dedicata alle Penne Nere, con l’obiettivo di salvaguardare e trasmettere alle nuove generazioni l’identità e i valori degli Alpini, custodi di un patrimonio morale che rappresenta, e deve continuare a rappresentare, un solido punto di riferimento per i giovani. Promuovere questi ideali significa investire nel futuro, perché gli Alpini sanno rafforzare il senso di comunità e favorire la coesione sociale”.Lo sottolinea il Vice Presidente del Consiglio regionale della Lombardia Giacomo Cosentino, che oggi a Biella ha rappresentato l’istituzione regionale alla tradizionale sfilata in occasione della 96° adunata degli Alpini.Con lui anche i Consiglieri regionali Marcello Ventura, Pietro Macconi e Diego Invernici e l’Assessore regionale Paolo Franco.Regione Lombardia Federico Romani Emilio Del Bono Alessandra Cappellari Jacopo Scandella ANA Sezione di Milano – Associazione Nazionale Alpini Sezione ANA di Bergamo- Associazione Nazionale Alpini Gruppo Alpini Varese

“Presenziare all’Adunata Nazionale dell’Associazione Nazionale Alpini è un appuntamento sempre carico di emozione, che ci riporta ai valori più autentici del patriottismo, del sacrificio e della generosità, da sempre costantemente incarnati con orgoglio da questo glorioso Corpo. Nel 2020, il Consiglio regionale della Lombardia ha approvato all’unanimità una legge dedicata alle Penne Nere, con l’obiettivo di salvaguardare e trasmettere alle nuove generazioni l’identità e i valori degli Alpini, custodi di un patrimonio morale che rappresenta, e deve continuare a rappresentare, un solido punto di riferimento per i giovani. Promuovere questi ideali significa investire nel futuro, perché gli Alpini sanno rafforzare il senso di comunità e favorire la coesione sociale”.

Lo sottolinea il Vice Presidente del Consiglio regionale della Lombardia Giacomo Cosentino, che oggi a Biella ha rappresentato l’istituzione regionale alla tradizionale sfilata in occasione della 96° adunata degli Alpini.
Con lui anche i Consiglieri regionali Marcello Ventura, Pietro Macconi e Diego Invernici e l’Assessore regionale Paolo Franco.

Regione Lombardia Federico Romani Emilio Del Bono Alessandra Cappellari Jacopo Scandella ANA Sezione di Milano – Associazione Nazionale Alpini Sezione ANA di Bergamo- Associazione Nazionale Alpini Gruppo Alpini Varese