-
Dicembre 5, 2022 #5dicembre #AccaddeOggi Auguri a Paolo Bollani, nato a Milano nel 1972. A 6 anni comincia a studiare pianoforte, esordisce professionalmente a quindici anni. Si affermerà nel jazz salendo sui palchi più prestigiosi del mondo https://t.co/7D7in5Hjbf#5dicembre #AccaddeOggi Auguri a Paolo Bollani, nato a Milano nel 1972. A 6 anni comincia a studiare pianoforte,...
-
Dicembre 5, 2022 #5dicembre #AccaddeOggi Nasceva nel 1801 a Brivio (LC) Cesare Cantù, autore di numerosi romanzi, saggi storici e di storiografia letteraria. Da giovane insegnò a Sondrio e Como. Diresse l’Archivio di Stato di Milano (nella foto il medaglione conservato all’archivio di Stato) https://t.co/fDrF16Kw9U#5dicembre #AccaddeOggi Nasceva nel 1801 a Brivio (LC) Cesare Cantù, autore di numerosi romanzi, saggi storici e di...
-
Dicembre 5, 2022 #5dicembre #AccaddeOggi Auguri a Maria De Filippi, nata a Milano nel 1961 ma cresciuta a Pavia. Nel 1992 comincia a lavorare per Canale 5. Oggi è certamente tra i volti più noti della televisione https://t.co/89sj1veyIZ#5dicembre #AccaddeOggi Auguri a Maria De Filippi, nata a Milano nel 1961 ma cresciuta a Pavia. Nel 1992...
-
Dicembre 4, 2022 #4dicembre #AccaddeOggi Dalla fusione di due giornali cattolici, L’Italia di Milano e L’Avvenire d’Italia di Bologna, nel 1968 veniva fondato nel capoluogo lombardo il quotidiano “L’Avvenire”. Fu Fortemente voluto da Paolo VI https://t.co/oSneLi73QD#4dicembre #AccaddeOggi Dalla fusione di due giornali cattolici, L'Italia di Milano e L'Avvenire d'Italia di Bologna, nel 1968...
-
Dicembre 4, 2022 #4dicembre #AccaddeOggi Nel 1963 nasce il governo Moro con la partecipazione diretta dei socialisti, che tornano al governo dopo diciassette anni. A Pietro Nenni va la vicepresidenza del Consiglio. Inizia così il centro-sinistra: una fase fondamentale della storia d’Italia https://t.co/YQjyum9FDt#4dicembre #AccaddeOggi Nel 1963 nasce il governo Moro con la partecipazione diretta dei socialisti, che tornano al governo...
-
Dicembre 3, 2022 #3dicembre #AccaddeOggi Nel 1992 partiva il primo Short Message Service, più noto come SMS. Primo della storia, era stato inviato da un ingegnere britannico da computer a cellulare sulla rete GSM. Oggi è oramai uno strumento desueto, sostituito prevalentemente dalle chat on line https://t.co/VfDKLUQUtx#3dicembre #AccaddeOggi Nel 1992 partiva il primo Short Message Service, più noto come SMS. Primo della storia, era...
-
Dicembre 3, 2022 #3dicembre #AccaddeOggi Nel 1911 nasceva a Milano il grande compositore Nino Rota. Viene spesso ricordato come “il musicista di Fellini”, per il sodalizio che legava i due artisti, ma collaborò con tantissimi atri registi https://t.co/TRpQ1AOlXy#3dicembre #AccaddeOggi Nel 1911 nasceva a Milano il grande compositore Nino Rota. Viene spesso ricordato come “il musicista...
-
Dicembre 3, 2022 #3dicembre #AccaddeOggi 1967: veniva eseguito dal chirurgo sudafricano Christian Barnard il primo trapianto di cuore su un essere umano. A Milano il primo intervento di questo tipo fu il 23 novembre 1985 all’ospedale milanese di Niguarda https://t.co/N5e2mtvefZ#3dicembre #AccaddeOggi 1967: veniva eseguito dal chirurgo sudafricano Christian Barnard il primo trapianto di cuore su un essere...
-
Dicembre 2, 2022 Compie 171 anni il frigorifero. In Italia arrivò grazie all’imprenditore milanese Giovanni Borghi che, rimanendone affascinato, ne cominciò la produzione a Comerio nel varesotto Leggi #LombardiaQuotidiano https://t.co/RDylUs3u7N https://t.co/7hRfN8vSyaCompie 171 anni il frigorifero. In Italia arrivò grazie all'imprenditore milanese Giovanni Borghi che, rimanendone affascinato, ne cominciò...
-
Dicembre 2, 2022 Lavoro: rapporto fra #disoccupazione e posti vacanti, la Lombardia è fra le regioni più virtuose: ruolo chiave degli Istituti superiori di #formazione tecnologica (ITS). Questa mattina workshop organizzato dalla Commissione Attività Produttive. Leggi 👉https://t.co/N78x0vNxnG https://t.co/qWj6G7WETjLavoro: rapporto fra #disoccupazione e posti vacanti, la Lombardia è fra le regioni più virtuose: ruolo chiave degli...