-
Luglio 3, 2023 #3luglio #AccaddeOggi Auguri a Diana Bracco nata a Milano nel 1941 e a capo del colosso chimico biomedicale e farmaceutico, leader mondiale nella diagnostica per immagini. E’ stata la prima donna a guidare Assolombarda e il Comune di Milano l’ha nominata Cavaliere del Lavoro https://t.co/enPpMg12kL#3luglio #AccaddeOggi Auguri a Diana Bracco nata a Milano nel 1941 e a capo del colosso chimico biomedicale...
-
Luglio 2, 2023 #2luglio #AccaddeOggi Nel 1900 sopra al lago tedesco di Costanza si alzò in volo Zeppelin LZ 1, primo esempio di dirigibile moderno. Avviò una rivoluzione tecnologica nella storia dei trasporti https://t.co/ooSygG9rFu#2luglio #AccaddeOggi Nel 1900 sopra al lago tedesco di Costanza si alzò in volo Zeppelin LZ 1, primo...
-
Luglio 2, 2023 #2luglio #AccaddeOggi Auguri alla radio che oggi compie 126 anni. Nata nel 1897, fu Guglielmo Marconi a presentarne a Londra il brevetto. In Lombardia sono nate e cresciute ben 4 delle prime 5 Radio nazionali: Deejay, RTL 102.5, Radio 105 e Radio Italia https://t.co/xtFkA3IBWD#2luglio #AccaddeOggi Auguri alla radio che oggi compie 126 anni. Nata nel 1897, fu Guglielmo Marconi a presentarne...
-
Luglio 1, 2023 #1luglio #AccaddeOggi Nel 1457 iniziavano, sotto la guida dell’ingegnere Bertola da Novate, i lavori di costruzione del Naviglio Martesana. Il progetto, voluto da Francesco Sforza, garantiva la navigazione sui canali del territorio del Ducato di Milano https://t.co/6iWS9KQjpM#1luglio #AccaddeOggi Nel 1457 iniziavano, sotto la guida dell’ingegnere Bertola da Novate, i lavori di costruzione del Naviglio...
-
Luglio 1, 2023 #1luglio #AccaddeOggi Una vera e propria rivoluzione l’introduzione del Cap da parte delle Poste Italiane. Era il 1967e il codice di avviamento postale servì ad agevolare lo smistamento delle spedizioni https://t.co/08KRs17vjp#1luglio #AccaddeOggi Una vera e propria rivoluzione l’introduzione del Cap da parte delle Poste Italiane. Era il 1967e...
-
Luglio 1, 2023 #1luglio #AccaddeOggi Nel 1931 veniva inaugurata la Stazione Centrale di Milano. La prima pietra venne posata nel 1906. La stazione è ancora oggi quella di allora, fatti salvi i lavori di adeguamento ed ammodernamento realizzati negli anni https://t.co/fqF9thfh7Y#1luglio #AccaddeOggi Nel 1931 veniva inaugurata la Stazione Centrale di Milano. La prima pietra venne posata nel 1906....
-
Luglio 1, 2023 #1luglio #AccaddeOggi 2005: l’Italia diceva addio al servizio di leva obbligatorio. Restava aperto ai volontari. Prima di questa data, i cittadini maschi, raggiunti 18 anni, dovevano sottoporsi alla visita medica di leva e prestare servizio in esercito, marina o aeronautica https://t.co/vVAa906dUW#1luglio #AccaddeOggi 2005: l’Italia diceva addio al servizio di leva obbligatorio. Restava aperto ai volontari. Prima di questa...
-
Giugno 30, 2023 #30giugno #AccaddeOggi Nel 1849 muore, ucciso in un assalto alle truppe francesi, Luciano Manara, figura chiave del Risorgimento italiano. Nato a Milano nel 1825 fu eroe delle Cinque Giornate di Milano, guidando il vittorioso assalto a Porta Tosa contro gli austriaci https://t.co/qFtdhVOrWa#30giugno #AccaddeOggi Nel 1849 muore, ucciso in un assalto alle truppe francesi, Luciano Manara, figura chiave del Risorgimento...
-
Giugno 30, 2023 #30giugno #AccaddeOggi Auguri a Tony Dallara, nato nel 1936 e cresciuto a Milano. Comincia la sua carriera artistica nei locali del capoluogo lombardo. Musicista ma anche pittore, le sue opere sono state esposte in diverse gallerie, tra cui il Museo di Milano https://t.co/tJIEGzIE7b#30giugno #AccaddeOggi Auguri a Tony Dallara, nato nel 1936 e cresciuto a Milano. Comincia la sua carriera artistica...
-
Giugno 29, 2023 In Commissione #Antimafia del @ConsLomb audizione sul tema dell’#usura con SOS Italia Libera @FRomani_ @GiacomoCose @DelBono2018 @Alessan27421577 @JacopoScandella #paolapollini https://t.co/I8afbZe7U2In Commissione #Antimafia del @ConsLomb audizione sul tema dell'#usura con SOS Italia Libera @FRomani_ @GiacomoCose @DelBono2018 @Alessan27421577 @JacopoScandella...