-
Maggio 23, 2023 #23maggio #AccaddeOggi 31 anni dalla Strage di Capaci. Persero la vita Giovanni Falcone, sua moglie e gli agenti della scorta. Insieme a Borsellino, ucciso il 19 luglio successivo, Falcone era il simbolo della lotta dello Stato alla mafia https://t.co/YR0gszoi0D#23maggio #AccaddeOggi 31 anni dalla Strage di Capaci. Persero la vita Giovanni Falcone, sua moglie e gli agenti...
-
Maggio 22, 2023 L’analisi sulle risorse e i progetti della Missione 1 del #Pnrr nella Commissione speciale presieduta da @GiulioGallera #oggi focus sui fondi per servizi digitali, turismo e cultura gestiti da Stato, @RegLombardia, Enti locali e della sanità https://t.co/ULQMSedssML’analisi sulle risorse e i progetti della Missione 1 del #Pnrr nella Commissione speciale presieduta da @GiulioGallera #oggi...
-
Maggio 22, 2023 “Ambasciatore nel mondo del popolo lombardo”. Così il Presidente del @ConsLomb @FRomani_ ha definito #AlessandroManzoni in occasione delle celebrazioni per i 150 anni dalla sua morte oggi a @CasaManzoni . Leggi su #LombardiaQuotidiano 👇 https://t.co/AbkntYtG15 https://t.co/VF68oAZ0dQ“Ambasciatore nel mondo del popolo lombardo”. Così il Presidente del @ConsLomb @FRomani_ ha definito #AlessandroManzoni in occasione delle...
-
Maggio 22, 2023 #22maggio #AccaddeOggi Nel 1978 veniva approvata la legge 194 che legalizzava l’aborto volontario. Era il risultato di una battaglia, durata anni e portata avanti soprattutto dagli allora partiti di sinistra, dal Partito Radicale e da numerose associazioni civili https://t.co/1pnoq0IZDq#22maggio #AccaddeOggi Nel 1978 veniva approvata la legge 194 che legalizzava l’aborto volontario. Era il risultato di una...
-
Maggio 22, 2023 #22maggio #AccaddeOggi Moriva a Milano nel 1873 Alessandro Manzoni. Gettò le basi per il romanzo moderno e fu fautore dell’unità linguistica italiana. Ha lasciato un segno indelebile anche nella storia del teatro italiano e in quella poetica https://t.co/i6DNRpDVzm#22maggio #AccaddeOggi Moriva a Milano nel 1873 Alessandro Manzoni. Gettò le basi per il romanzo moderno e fu...
-
Maggio 22, 2023 #22maggio #Santodelgiorno Dai fedeli viene chiamata la “Santa degli impossibili”, perché con miracoli prodigiosi è al fianco dei più bisognosi. Diversi sono i miracoli a lei attribuiti e riconosciuti dalla Chiesa cattolica. Venne proclamata Santa da Papa Leone XIII nel 1900 https://t.co/QTYyrOKgyE#22maggio #Santodelgiorno Dai fedeli viene chiamata la "Santa degli impossibili", perché con miracoli prodigiosi è al fianco dei...
-
Maggio 21, 2023 #21maggio #AccaddeOggi Nel 1927 Charles Lindbergh completa in 33 ore e 39 minuti il primo volo transatlantico senza scalo. Partito alle 7.52 dal Roosevelt Field, vicino a New York, arriva a Le Bourget, nei pressi di Parigi, alle 22.00 https://t.co/sZTdOx9bqg#21maggio #AccaddeOggi Nel 1927 Charles Lindbergh completa in 33 ore e 39 minuti il primo volo transatlantico senza...
-
Maggio 21, 2023 #21maggio #AccaddeOggi Auguri al trapper Ghali nato a Milano nel 1993. Comincia a fare rap nel parchetto vicino casa nel quartiere milanese di Baggio. Registra in camera sua e pubblica i primi brani su YouTube. La svolta arriva nel 2016 e nel 2018 conquista il primo disco d’oro https://t.co/Ap0L8vlzSg#21maggio #AccaddeOggi Auguri al trapper Ghali nato a Milano nel 1993. Comincia a fare rap nel parchetto vicino...
-
Maggio 21, 2023 #21maggio #AccaddeOggi Tra i massimi innovatori della narrativa novecentesca, sperimentò uno stile linguistico che fondeva in sé lingua nazionale, forme dialettali e usi gergali. Nel 1973 moriva lo scrittore Carlo Emilio Gadda, originario di Milano https://t.co/JCk3ducBJ0#21maggio #AccaddeOggi Tra i massimi innovatori della narrativa novecentesca, sperimentò uno stile linguistico che fondeva in sé lingua...
-
Maggio 20, 2023 #20maggio #AccaddeOggi Auguri a Ferruccio de Bortoli, nato nel 1953 a Milano. In passato, direttore del Corriere della Sera e del Sole 24 Ore. Impegnato nel sociale, è stato Presidente della Fondazione Pier Lombardo di Milano e oggi è ai vertici dell’associazione milanese Vidas https://t.co/BT7naUdDaF#20maggio #AccaddeOggi Auguri a Ferruccio de Bortoli, nato nel 1953 a Milano. In passato, direttore del Corriere della...