-
Marzo 20, 2023 Mercoledì 22 in @ConsLomb la Giornata regionale dell’impegno contro le mafie e in ricordo delle vittime. Quest’anno celebrazioni dedicate a vittime strage di via Palestro . Coinvolte diverse scuole di Bergamo, Como, Milano, Monza Brianza e Pavia. Leggi su https://t.co/RHolzmvzGH https://t.co/OGlkWbjLb8Mercoledì 22 in @ConsLomb la Giornata regionale dell’impegno contro le mafie e in ricordo delle vittime. Quest’anno celebrazioni...
-
Marzo 20, 2023 #20marzo #AccaddeOggi Nel 1800 Alessandro Volta presentava la pila, che in breve tempo avrebbe avuto innumerevoli applicazioni. L’invenzione spalancò alla fisica e alla tecnica orizzonti impensabili nell’epoca dell’illuminazione a gas https://t.co/syaLrAVswY#20marzo #AccaddeOggi Nel 1800 Alessandro Volta presentava la pila, che in breve tempo avrebbe avuto innumerevoli applicazioni. L’invenzione...
-
Marzo 19, 2023 #19marzo #AccaddeOggi Auguri a Claudio Bisio nato nel 1957 e cresciuto a Milano dove si diploma all’Accademia d’arte drammatica del Piccolo Teatro. E’ diventato famoso con la trasmissione Zelig, che prende il nome dallo storico locale milanese che ha lanciato diversi comici https://t.co/U4syeqbUbU#19marzo #AccaddeOggi Auguri a Claudio Bisio nato nel 1957 e cresciuto a Milano dove si diploma all’Accademia d’arte...
-
Marzo 19, 2023 #19marzo #AccaddeOggi Nel 1980 davanti all’Aula Magna dell’Università degli Studi Milano, dove insegnava criminologia, venne ucciso il magistrato Guido Galli, gip al Tribunale di Milano. Originario di Bergamo, a lui è intitolata l’aula dell’ateneo dove si consumò l’omicidio https://t.co/BMG41vMdM3#19marzo #AccaddeOggi Nel 1980 davanti all’Aula Magna dell’Università degli Studi Milano, dove insegnava criminologia, venne ucciso il magistrato...
-
Marzo 19, 2023 #19marzo #AccaddeOggi Nel 1958 si tiene, presieduta da Robert Schuman, la prima assemblea parlamentare europea. Dal 1962 ha preso il nome di Parlamento europeo https://t.co/3fBy3nvkOw#19marzo #AccaddeOggi Nel 1958 si tiene, presieduta da Robert Schuman, la prima assemblea parlamentare europea. Dal 1962 ha...
-
Marzo 19, 2023 #19marzo #Santodelgiorno Si celebra San Giuseppe, sposo di Maria e padre di Gesù. Insieme a lui si festeggiano i papà per onorare il loro ruolo all’interno della famiglia. Patrono della Chiesa e protettore dei padri, la sua figura è particolarmente cara al popolo cristiano https://t.co/UDoJt5zPrS#19marzo #Santodelgiorno Si celebra San Giuseppe, sposo di Maria e padre di Gesù. Insieme a lui si festeggiano...
-
Marzo 18, 2023 #18marzo #Santodelgiorno Nato a Milano e Patrono di Mantova, si celebra Sant’Anselmo di Baggio. In Lombardia, impegnò la città di Mantova nell’opera di riforma e di sostegno al Pontefice tanto da fare della stessa un centro propulsore di vita religiosa per tutta la regione https://t.co/BskswS3UxR#18marzo #Santodelgiorno Nato a Milano e Patrono di Mantova, si celebra Sant’Anselmo di Baggio. In Lombardia, impegnò la...
-
Marzo 18, 2023 #18marzo #AccaddeOggi Nasceva nel 1947 il giornalista Walter Tobagi, cresciuto a Milano. Cronista politico e sindacale, definito “scandalosamente curioso”, venne assassinato nel 1980 da un commando di terroristi. A lui è intitolata la Scuola di Giornalismo a Milano https://t.co/Oh9wY1fDE1#18marzo #AccaddeOggi Nasceva nel 1947 il giornalista Walter Tobagi, cresciuto a Milano. Cronista politico e sindacale, definito “scandalosamente...
-
Marzo 18, 2023 #18marzo #AccaddeOggi Nel 1848 cominciano le Cinque Giornate di Milano. La città insorge contro gli austriaci e il 22 marzo si libera degli occupanti, che rientreranno però a Milano quattro mesi più tardi https://t.co/1xgQUIT7Fa#18marzo #AccaddeOggi Nel 1848 cominciano le Cinque Giornate di Milano. La città insorge contro gli austriaci e il...
-
Marzo 17, 2023 #17marzo #AccaddeOggi Nel 1976 muore Luchino Visconti, tra i maestri del cinema italiano. Milanese di nascita, si appassiona al teatro frequentando il palco di famiglia della Scala. E’ considerato tra i più importanti artisti del XX secolo (foto: una scena tratta dal Gattopardo) https://t.co/XyGzyv1kjH#17marzo #AccaddeOggi Nel 1976 muore Luchino Visconti, tra i maestri del cinema italiano. Milanese di nascita, si appassiona...