-
Gennaio 29, 2023 #29gennaio #AccaddeOggi Nel 1979 il giudice Emilio Alessandrini viene ucciso a Milano da un commando di Prima Linea. La sua morte segna il culmine dell’escalation degli attentati terroristici https://t.co/q3siy48HVQ#29gennaio #AccaddeOggi Nel 1979 il giudice Emilio Alessandrini viene ucciso a Milano da un commando di Prima Linea....
-
Gennaio 28, 2023 #28gennaio #AccaddeOggi Nel 2005 si aprivano i mondiali di sci alpino in Valtellina. La 38ª edizione della manifestazione, organizzata dalla Federazione Internazionale Sci, si svolse a Bormio e a Santa Caterina Valfurva https://t.co/rU6O8NVi2k#28gennaio #AccaddeOggi Nel 2005 si aprivano i mondiali di sci alpino in Valtellina. La 38ª edizione della manifestazione,...
-
Gennaio 28, 2023 #28gennaio #AccaddeOggi Brevettati nel 1958, in Italia arrivarono nel 1965. Sono i mattoncini Lego. Nel 2018 Palazzo Pirelli ha ospitato la mostra “Potere ai Piccoli”, completamente realizzata con i mattoncini danesi https://t.co/rUFSFkuO9Y#28gennaio #AccaddeOggi Brevettati nel 1958, in Italia arrivarono nel 1965. Sono i mattoncini Lego. Nel 2018 Palazzo Pirelli...
-
Gennaio 27, 2023 #27gennaio #Santodelgiorno Si celebra Sant’Angela Merici, nata a Desenzano del Garda (BS), di cui è Patrona. Fondatrice della Compagnia delle dimesse di Sant’Orsola, a lei si deve anche l’istituzione delle Orsoline chiamate “collegiali” https://t.co/1R594bzyK8#27gennaio #Santodelgiorno Si celebra Sant'Angela Merici, nata a Desenzano del Garda (BS), di cui è Patrona. Fondatrice della...
-
Gennaio 27, 2023 #27gennaio #AccaddeOggi Nel 1948 il governo italiano ratifica l’Atto costitutivo dell’UNESCO e ne entra a far parte. Il nostro Paese è al primo posto per numero di siti iscritti nel Patrimonio Mondiale e vanta 7 iscrizioni nella Lista del Patrimonio Culturale Immateriale https://t.co/fDFvoCv2Cy#27gennaio #AccaddeOggi Nel 1948 il governo italiano ratifica l'Atto costitutivo dell'UNESCO e ne entra a far parte. Il...
-
Gennaio 27, 2023 #27gennaio #AccaddeOggi Nel 1901 muore a Milano Giuseppe Verdi, massimo operista dell’Ottocento. Nel capoluogo diede vita alla casa di riposo per musicisti anziani, la Casa Verdi. A lui è inoltre intitolato il Liceo Musicale di Milano https://t.co/X2j4M5lkNI#27gennaio #AccaddeOggi Nel 1901 muore a Milano Giuseppe Verdi, massimo operista dell’Ottocento. Nel capoluogo diede vita alla casa...
-
Gennaio 27, 2023 #27gennaio #Giornodellamemoria Nel giorno in cui vennero abbattuti i cancelli di Auschwitz, si commemorano le vittime della Shoah e si ricorda la persecuzione degli ebrei https://t.co/lHxTzAWkLe#27gennaio #Giornodellamemoria Nel giorno in cui vennero abbattuti i cancelli di Auschwitz, si commemorano le vittime della Shoah...
-
Gennaio 26, 2023 Anche il @ConsLomb celebra la Giornata della Memoria. Bandiere a mezz’asta a Palazzo Pirelli e un concerto per ricordare la Shoah. Su #LombardiaQuotidiano le info e alcune riflessioni sulla ricorrenza https://t.co/9v8gEvwYce #memorialeshoah @robertojarach @RegLombardia https://t.co/b1px9R5qr6Anche il @ConsLomb celebra la Giornata della Memoria. Bandiere a mezz'asta a Palazzo Pirelli e un concerto per...
-
Gennaio 26, 2023 #26gennaio #AccaddeOggi Nel 1919 nasceva a Cassano d’Adda (MI) Valentino Mazzola. Leggendario capitano del grande Torino e della Nazionale, è considerato uno dei più grandi giocatori della storia del calcio italiano https://t.co/t2NYqQZJZH#26gennaio #AccaddeOggi Nel 1919 nasceva a Cassano d’Adda (MI) Valentino Mazzola. Leggendario capitano del grande Torino e della...
-
Gennaio 26, 2023 #26gennaio #AccaddeOggi Nel 1160 terminava l’Assedio di Crema. Per la sua strenua lotta contro l’imperatore Federico I Barbarossa, la città è considerata simbolo della resistenza delle autonomie comunali contro le rivendicazioni imperiali https://t.co/jdp10zEF3l#26gennaio #AccaddeOggi Nel 1160 terminava l’Assedio di Crema. Per la sua strenua lotta contro l'imperatore Federico I Barbarossa,...