-
Gennaio 5, 2023 #5gennaio #AccaddeOggi Nel 1960, a causa della nebbia e della forte velocità di percorrenza, il treno diretto Sondrio-Lecco-Milano deraglia nei pressi di Arcore, provocando 17 morti e oltre 120 feriti https://t.co/6MZWof48Wl#5gennaio #AccaddeOggi Nel 1960, a causa della nebbia e della forte velocità di percorrenza, il treno diretto Sondrio-Lecco-Milano...
-
Gennaio 4, 2023 #4gennaio #AccaddeOggi Nel 2010 a Dubai viene inaugurato il grattacielo più alto del mondo. Ben 828 metri. Anche Milano è cresciuta in verticale. L’edificio più alto è l’Allianz Tower (242 mt). Si ferma a 127 metri di altezza Palazzo Pirelli, sede del Consiglio regionale https://t.co/qLzq3mwfBQ#4gennaio #AccaddeOggi Nel 2010 a Dubai viene inaugurato il grattacielo più alto del mondo. Ben 828 metri. Anche...
-
Gennaio 4, 2023 #4gennaio #AccaddeOggi Nel 1884 nasceva a Milano Carlo Erba, sin da giovanissimo appassionato di pittura e appartenente al movimento futurista. Si arruolò come volontario nel primo grande conflitto mondiale e in questo periodo realizzò numerosi paesaggi delle montagne lecchesi https://t.co/PpmFqcl4fu#4gennaio #AccaddeOggi Nel 1884 nasceva a Milano Carlo Erba, sin da giovanissimo appassionato di pittura e appartenente al...
-
Gennaio 3, 2023 #3gennaio #AccaddeOggi Auguri a David Ottolenghi, più noto come Gioele Dix. Nato a Milano nel 1956, muove i primi passi nel teatro attorno agli anni Settanta, poi debutta come comico in locali del milanese e si fa strada anche in televisione e nel cinema https://t.co/B1agdZYmPt#3gennaio #AccaddeOggi Auguri a David Ottolenghi, più noto come Gioele Dix. Nato a Milano nel 1956, muove i...
-
Gennaio 3, 2023 #3gennaio #AccaddeOggi Nel 1982 nasce Italia1. L’idea venne a Edilio Rusconi: il canale si appoggiava a varie emittenti regionali per trasmettere sul territorio italiano. Venne poi acquisita da Fininvest e oggi è una rete Mediaset che si rivolge in particolare ai giovani https://t.co/XGDslQOoi0#3gennaio #AccaddeOggi Nel 1982 nasce Italia1. L’idea venne a Edilio Rusconi: il canale si appoggiava a varie emittenti...
-
Gennaio 3, 2023 #3gennaio #AccaddeOggi Auguri allo schermidore Andrea Cassarà, nato a Brescia nel 1984. A soli 18 anni è stato campione europeo di fioretto sia individuale che a squadre. Ha conquistato due medaglie d’oro alle Olimpiadi, quattordici totali ai Mondiali e dieci d’oro agli Europei https://t.co/MdbBAqANMQ#3gennaio #AccaddeOggi Auguri allo schermidore Andrea Cassarà, nato a Brescia nel 1984. A soli 18 anni è stato...
-
Gennaio 3, 2023 #3gennaio #AccaddeOggi Nel 1954 la Rai appare sul piccolo schermo con il suo primo canale. E’ l’inizio della televisione italiana con l’inaugurazione degli studi di Milano, Torino e Roma https://t.co/7XeyOQe4nk#3gennaio #AccaddeOggi Nel 1954 la Rai appare sul piccolo schermo con il suo primo canale. E’ l’inizio della...
-
Gennaio 2, 2023 #2gennaio #AccaddeOggi Nel 1839 veniva scattata la prima foto della Luna da Louis Daguerre, famoso anche per essere stato l’inventore del processo fotografico chiamato “dagherrotipo” https://t.co/dlzH0rnEJi#2gennaio #AccaddeOggi Nel 1839 veniva scattata la prima foto della Luna da Louis Daguerre, famoso anche per essere...
-
Gennaio 1, 2023 #1gennaio #AccaddeOggi Nel 2003 moriva Giorgio Gaber. Il suo “Signor G” lo consegnò alla storia della cultura italiana. Nella sua Milano esordì come chitarrista e cantante. Poi si fece strada e ottenne grande successo dedicandosi al teatro https://t.co/k54OauIVLs#1gennaio #AccaddeOggi Nel 2003 moriva Giorgio Gaber. Il suo “Signor G” lo consegnò alla storia della cultura italiana....
-
Gennaio 1, 2023 #1gennaio #AccaddeOggi Nel 1948 entra in vigore la Costituzione approvata il 22 dicembre e promulgata il 27. Ne esistono tre edizioni originali, di cui una conservata nell’archivio storico della Presidenza della Repubblica https://t.co/FOGLYzfdSQ#1gennaio #AccaddeOggi Nel 1948 entra in vigore la Costituzione approvata il 22 dicembre e promulgata il 27. Ne...