-
Dicembre 12, 2022 #12dicembre #AccaddeOggi Nel 2001 moriva Peppino Prisco, famoso per il sorriso sarcastico e la pungente ironia. Noto avvocato penalista, era nato nel capoluogo lombardo nel 1921. Presidente dell’Ordine degli Avvocati di Milano. Tifoso dell’Inter, ne fu Vice Presidente https://t.co/IbN9blqnbo#12dicembre #AccaddeOggi Nel 2001 moriva Peppino Prisco, famoso per il sorriso sarcastico e la pungente ironia. Noto avvocato...
-
Dicembre 12, 2022 #12dicembre #AccaddeOggi Nel pomeriggio del 1969 una bomba esplode nella sede della Banca Nazionale dell’Agricoltura in Piazza Fontana a Milano. Uno dei più sanguinosi attentati realizzati in Italia tra il 1968 e il 1974: morirono 16 persone e ne rimasero ferite 88 https://t.co/anadwraj2N#12dicembre #AccaddeOggi Nel pomeriggio del 1969 una bomba esplode nella sede della Banca Nazionale dell'Agricoltura in Piazza Fontana...
-
Dicembre 11, 2022 #11dicembre #AccaddeOggi Nel 1946 nasce l’UNICEF, il Fondo delle Nazioni Unite per l’Infanzia. Nata a New York per aiutare i bambini vittime della Seconda Guerra Mondiale, oggi è presente in 190 paesi e si occupa di assistenza umanitaria in tutto il mondo https://t.co/ZPN9bVDBYi#11dicembre #AccaddeOggi Nel 1946 nasce l’UNICEF, il Fondo delle Nazioni Unite per l’Infanzia. Nata a New York per...
-
Dicembre 11, 2022 #11dicembre #AccaddeOggi Nel 2006 Erba (CO) divenne teatro di un’orribile strage in cui persero la vita tre donne e un bambino di due anni. Vennero arrestati e successivamente condannati i vicini di casa delle vittime https://t.co/ULUHyjplq9#11dicembre #AccaddeOggi Nel 2006 Erba (CO) divenne teatro di un’orribile strage in cui persero la vita tre donne...
-
Dicembre 11, 2022 #11dicembre #AccaddeOggi Sulla scia dei movimenti studenteschi del 1968 e con l’approvazione della legge Codignola, nel 1969 l’università diventa accessibile a tutti gli studenti in possesso di un diploma ottenuto dopo un corso di studi di cinque anni https://t.co/SM3AhRRWMq#11dicembre #AccaddeOggi Sulla scia dei movimenti studenteschi del 1968 e con l’approvazione della legge Codignola, nel 1969 l'università...
-
Dicembre 11, 2022 #11dicembre #AccaddeOggi Nel 1997 veniva adottato il protocollo di Kyoto, strumento giuridico internazionale per contrastare i cambiamenti climatici. Entrò in vigore solo nel 2005 https://t.co/gXyOZmwZCF#11dicembre #AccaddeOggi Nel 1997 veniva adottato il protocollo di Kyoto, strumento giuridico internazionale per contrastare i cambiamenti climatici....
-
Dicembre 10, 2022 #10dicembre #AccaddeOggi Nel 1847 viene suonato per la prima volta il canto degli italiani, rinominato “Fratelli d’Italia”. L’inno nazionale debuttò a Genova in occasione del centenario della cacciata degli austriaci dalla città ligure https://t.co/oE3k7vpjZd#10dicembre #AccaddeOggi Nel 1847 viene suonato per la prima volta il canto degli italiani, rinominato “Fratelli d’Italia”. L’inno...
-
Dicembre 10, 2022 #10dicembre #Giornatamondiale #DirittiUmani Si celebra in tutto il mondo per ricordare la proclamazione da parte dell’Assemblea generale delle Nazioni Unite della Dichiarazione universale dei diritti umani avvenuta in questo stesso giorno nel 1948 https://t.co/AerahqG3dL#10dicembre #Giornatamondiale #DirittiUmani Si celebra in tutto il mondo per ricordare la proclamazione da parte dell'Assemblea generale delle...
-
Dicembre 9, 2022 #9dicembre #AccaddeOggi Nel 1979 veniva annunciata dall’Organizzazione Mondiale della Sanità la scomparsa del vaiolo. Il risultato era stato conquistato grazie alla vaccinazione di massa intrapresa in molti Paesi negli anni ‘70 https://t.co/eH1MYGCDsb#9dicembre #AccaddeOggi Nel 1979 veniva annunciata dall'Organizzazione Mondiale della Sanità la scomparsa del vaiolo. Il risultato era stato...
-
Dicembre 9, 2022 #9dicembre #AccaddeOggi Nel 1977 il Parlamento italiano approvava la “Legge Anselmi”, dal nome dell’allora ministro del Lavoro, Tina Anselmi. Introduceva la parità di trattamento tra uomini e donne, vietando la discriminazione di genere in materia di lavoro https://t.co/hZF9YcV3qS#9dicembre #AccaddeOggi Nel 1977 il Parlamento italiano approvava la “Legge Anselmi”, dal nome dell’allora ministro del Lavoro, Tina...