Appuntamento alle 10.30 al Museo del Risorgimento di Milano
Milano, 14 gennaio 2016 – I saluti istituzionali del Presidente del Consiglio regionale della Lombardia, Raffaele Cattaneo, apriranno domani il convegno “La guerra, il lavoro e la cittadinanza delle donne” incentrato sulle figure di Anna Kuliscioff e Angelica Balabanoff.
L’appuntamento è alle 10.30 a Palazzo Moriggia nella Sala Conferenze del Museo del Risorgimento di via Borgonuovo 23 a Milano.
Il Museo ospita la mostra patrocinata dal Consiglio regionale (aperta fino al 24 gennaio – ingresso libero) che ricostruisce le storie personali e pubbliche delle due esponenti del socialismo riformista dell’inizio del secolo scorso. Sono esposti manoscritti, lettere, libri, fotografie, opuscoli e giornali d’epoca, oltre al salotto originale della casa milanese di Anna Kuliscioff e di Filippo Turati. Contemporaneamente sarà possibile visitare sempre a Palazzo Moriggia anche un‘altra mostra patrocinata dall’istituzione regionale lombarda sul tema “Scalarini: la donna e la guerra”.
Al dibattito di domani, coordinato da Maria Silvia Sacchi, è prevista la partecipazione anche di Barbara Bracco (Università Bicocca), Carlo Tognoli (Fondazione Kuliscioff), Filippo del Corno (Assessore alla Cultura Comune di Milano), Claudio Salsi (soprintendenza Castello, Musei Archeologici e Storici Comune di Milano), Walter Galbusera (Presidente Fondazione Kuliscioff) e Valeria Fedeli, Vicepresidente del Senato.
—————————————————————–
Struttura Stampa
Regione Lombardia – Il Consiglio
Tel. 02.67482379
ufficio.stampa@consiglio.regione.lombardia.it
www.lombardiaquotidiano.com
www.consiglio.regione.lombardia.it