Presidente interviene al Parlamento europeo nell'audizione congiunta tra le Commissioni Coter e Regi
Bruxelles, 25 gennaio 2016 – "Servono passi concreti per accelerare il processo di creazione e attuazione di un'agenda urbana europea, un percorso iniziato nel 1997 che non ha ancora trovato una reale concretizzazione". Lo ha sottolineato il Presidente della Commissione Coesione territoriale e Bilancio del Comitato delle Regioni, Raffaele Cattaneo (Ppe), introducendo nella sede del Parlamento europeo a Bruxelles l'audizione congiunta tra la Commissione Coter e la Commissione per lo sviluppo regionale, presieduta dalla deputata bulgara, Isra Mihaylova (Alde).
"Manca ancora una agenda urbana comune in Europa e non c'è una coerenza tra i vari programmi a questo riguardo – ha affermato Cattaneo -. Si tratta di uno strumento fondamentale per rafforzare il rapporto tra i cittadini e le istituzioni europee e migliorare il ruolo delle città. Senza un'agenda urbana comune e un quadro operativo armonico si hanno meno strumenti per sfruttare le potenzialità delle città".
Cattaneo ha ricordato il ruolo chiave delle città, ricordando che 85% Pil europeo proviene proprio dai centri urbani: "Serve un nuovo metodo di lavoro e partenariato forte a tutti i livelli amministrativi. L'obiettivo è trovare soluzioni migliori per le nostre città". Il Presidente Cattaneo ha infine auspicato che la collaborazione fattiva tra le Commissioni Regi e Coter rappresenti "un'alleanza forte e fruttuosa per la concretizzazione di un'agenda urbana europea. Perché ciò avvenga occorre un lavoro comune, migliorando le sinergie tra le nostre istituzioni; per questo desidero sottolineare l'importanza di questo incontro tra la Commissione Coter del Comitato delle Regioni e Regi del Parlamento europeo".
Nella fotografia allegata, un momento dei lavori delle Commissioni Coter e Regi in audizione congiunta al Parlamento europeo
______________________
Valentina Bolis
Portavoce Presidente
Consiglio regionale della Lombardia
Raffaele Cattaneo
cell. +39 335 1949523 – tel. 02 67482206 – fax 02 67482210