In apertura della seduta consiliare la commemorazione di Giancarlo Abelli e Roberto Albanese

Milano, 2 febbraio 2016 – In apertura della seduta odierna di Consiglio regionale il Presidente Raffaele Cattaneo ha commemorato Giancarlo Abelli e Roberto Albanese, ex consiglieri regionali deceduti negli scorsi giorni rispettivamente a 74 e 65 anni.

 

“E’ stato un protagonista della vita politica della Lombardia per oltre 40 anni -ha detto Cattaneo, ricordando Abelli prima del minuto di silenzio dell’Aula- Uomo duro, fu mio amico personale in un rapporto caratterizzato a volte da scontri ma sempre all’insegna della massima lealtà, sua prima caratteristica. Di lui ricordo la fortissima passione per la politica e la lucidità nei giudizi; è stato un punto di riferimento per molti ed esempio di come servire concretamente il territorio e i suoi cittadini con l’azione politica. In una delle sue ultime interviste al cronista che gli chiedeva se si sentisse un ‘faraone a riposo’ rispondeva che la sua passione per la politica lo faceva ancora essere un ‘saggio consigliere’.

Nato a Broni (PV), Abelli aveva cominciato la sua carriera politica nella DC nei primi Anni Settanta. Nel 1974 divenne Presidente del San Matteo di Pavia, “dove nacque -ha ricordato Cattaneo- il suo nomignolo di “faraone”, affibbiatogli anche simpaticamente da chi vedeva impegnato a governare i “baroni” della sanità”. Nel 1980 divenne consigliere regionale fino al 1985 “quando -ha detto Cattaneo- come molti politici di quegli anni ebbe un inciampo, una vicenda giudiziaria dalla quale sarebbe stato completamente assolto. Abelli non è stato mai condannato una volta, anche se spesso è stato coinvolto in vicende che volevano rappresentarlo come lui non era. Questa storia ha attraversato tutta la sua vita e probabilmente non è estranea alla sua malattia, soprattutto quando è stata coinvolta anche sua moglie Rosi. Alla fine della DC aderisce a FI, divenendo amico e uomo di fiducia di Silvio Berlusconi. Dal 2000 torna in Regione e fino al 2008 ricopre la carica di assessore alla Famiglia, continuando a occuparsi con grande competenza e cognizione della sanità. E’ tra i padri della grande riforma della sanità che ha forgiato il modello lombardo”. Nel 2008 diviene deputato “ma non ha mai amato l’esperienza romana, di cui lamentava l’assenza del rapporto con il territorio e la concretezza della sua prassi politica. Uomo straordinario -ha detto infine Cattaneo-  che, nonostante le rudezze del carattere, ha dato con il suo impegno un grande contributo. Il suo vanto fu la costruzione dell’Ospedale di Stradella, il rimpianto per la mancata realizzazione dell’ Autostrada Broni-Mortara Alla famiglia esprimo, oltre il mio dolore, anche una profonda stima”.

 

La seconda commemorazione ha voluto ricordare Roberto “Nik” Albanese, volto storico dell’ecologismo brianzolo e della Lombardia, tra i fondatori dei Verdi italiani e tra i promotori del Parco della Valle del Lambro. Consigliere regionale tra il 1985 e il 1990, fu anche membro dell’Ufficio di Presidenza nella carica di Consigliere Segretario. Nel 2003 ha fondato GreenMan, istituto per la democrazia partecipativa e la cittadinanza europea promosso insieme a un gruppo di cittadini ecopacifisti e di operatori del settore delle attività internazionali a Monza e in Brianza.

 

“Ha dedicato -ha ricordato Cattaneo- numerosi progetti di educazione ambientale al Lambro, che amava molto. Negli ultimi tempi stava lavorando a un progetto per la commemorazione del primo bombardamento su Monza durante la Grande Guerra. Il tema della memoria delle guerre ha caratterizzato l’ultima fase delle sua esperienza personale e sociale, con la promozione di numerose iniziative, tra cui la diffusione della conoscenza di Teodoro Moneta, Nobel per la Pace, la nascita del Roseto della Pace a San Biagio, infine i progetti sulle donne di pace. Anche ai famigliari di Albanese giunga l’abbraccio commosso del Consiglio regionale”

 

 

 

 

-TiTTi- Arena
Struttura Stampa
Regione Lombardia – Il Consiglio
tel. 02.67482378 – cell.335.6470204 – fax 02.67482881

titti.arena@consiglio.regione.lombardia.it

www.consiglio.regione.lombardia.it

www.lombardiaquotidiano.com