Sarà presente il maestro Paolo De Cuarto che affiancherà alcuni ragazzi del quartiere nella realizzazione di opere d’arte su tela
L’auspicio del Garante: “Vengano anche i giovani della zona denunciati per le scritte sui muri”
Milano, 1 aprile 2016 – Massimo Pagani, Garante regionale per i diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, parteciperà domani, 2 aprile, all’avvio dei laboratori artistici legati al progetto “Artàmica”, presentato a Palazzo Pirelli lo scorso 23 febbraio.
Si tratta dell’avvio ufficiale della fase operativa del progetto, che ha l’obiettivo di avvicinare i giovani dei quartieri di Milano (e poi di altre città) all’arte e alla cultura del bello.
Alcune delle opere realizzate (tra i tutor figurano artisti di caratura nazionale e internazionale come Paolo De Cuarto e Omar Hassan) verranno poi messe all’asta per finanziare interventi sociali negli stessi quartieri milanesi (per i dettagli del progetto clicca qui).
L’appuntamento è fissato alle 11 in via Baroni, 192, nel quartiere Gratosoglio, presso la sede dell’associazione Volontariamente, partner del progetto. La tappa successiva sarà a Lambrate.
“Le recenti denunce penali a carico di ragazzini, sorpresi a disegnare illegalmente sui muri proprio a Gratosoglio, confermano la necessità di un dialogo e la bontà di questo progetto di formazione civica e artistica – commenta Massimo Pagani – I quartieri hanno bisogno di spazi per l’arte, di forme nuove di partecipazione e di una sorta di “cittadinanza artistica” in cui i giovani potranno riconoscersi. Per questo spero che, tra i ragazzi che parteciperanno domani all’avvio dei laboratori, ci possano essere anche alcuni di quelli recentemente denunciati per le scritte sui muri: potrebbe essere l’occasione giusta per “espiare” la pena e rimettersi in gioco in modo corretto”.
—————————————————————–
Massimiliano Capitanio
Vicedirettore Struttura Stampa
Regione Lombardia – Il Consiglio
tel. 02.67482455 – cell. 366/8529088 – fax 02.67482881
massimiliano.capitanio@consiglio.regione.lombardia.it
www.consiglio.regione.lombardia.it
www.lombardiaquotidiano.com