Pedemontana, Arcisate-Stabio e Cam di Monza al centro delle audizioni in Commissione

Milano, 14 aprile 2016 – La Commissione Attività produttive, presieduta da Angelo Ciocca (Lega Nord), ha incontrato in audizione delegazioni di lavoratori e rappresentanti di aziende interessati da vertenze.

La Commissione ha raccolto le preoccupazioni dei lavoratori impiegati per la realizzazione della Pedemontana (1000 effettivi, che salgono a 2000 se si considera l’indotto delle opere) che hanno chiesto il perché dei ritardi sulle opere appaltate ed espresso forti timori per il proprio futuro. L’audizione era stata richiesta dal Consigliere Enrico Brambilla, capogruppo del PD.

Rassicurazioni sul futuro del Centro Analisi di Monza (CAM) sono invece arrivate dai vertici di Synlab in occasione dell’audizione richiesta dal Consigliere Massimiliano Romeo, capogruppo della Lega Nord.

Dei circa 5 milioni di esami effettuati dal centro monzese, solo il 10% verrà in futuro effettuato nella sede bresciana di Castenedolo, dove saranno trasferiti 10-12 tecnici di laboratorio (l’azienda conta di trovare l’accordo sindacale entro fine mese). “Non abbiamo intenzione assolutamente di smontare il Cam di Monza – ha ripetuto l’amministratore delegato di Synlab – semmai di potenziarne l’attività grazie a nuove partnership. La razionalizzazione riguarda solo il laboratorio”.

Arcisate-Stabio. La Commissione Speciale per i Rapporti con la Confederazione Elvetica, presieduta da Antonello Formenti (Lega Nord) ha incontrato oggi l’assessore ai Trasporti, Alessandro Sorte, per un aggiornamento in merito al collegamento ferroviario Arcisate-Stabio. L’assessore ha spiegato che la Regione ha continuato a presidiare l’avanzamento dei lavori con il Tavolo di Monitoraggio. Nella 36sima seduta dello scorso 8 aprile è stato registrato un avanzamento dei lavori pari al 55%, con la presenza in cantiere di circa 200 addetti. E’ stato riferito anche dell’imprevisto di natura geologica incontrato nello scavo della galleria della Bevera, lato Varese. Le azioni di consolidamento del fronte di scavo non causeranno, però, ritardi in vista della messa in esercizio della linea prevista a fine 2017. In quella occasione sarà riattivata anche la tratta ferroviaria Varese-Porto Ceresio, chiusa a fine 2009.

La Commissione ha poi deciso di programmare alcuni incontri con le Province Autonome di Trento e Bolzano per confrontarsi su alcuni temi importanti che interessano entrambe le Regioni, come per esempio il Parco dello Stelvio.

 

 

—————————————————————–

cid:image002.jpg@01CE0AA2.22F20870

Struttura Stampa

Regione Lombardia – Il Consiglio

02.674882379
ufficio.stampa@consiglio.regione.lombardia.it
www.lombardiaquotidiano.com
www.consiglio.regione.lombardia.it

 

twitter.jpg