Milano, 20 aprile 2016 – Emergenza idrica in primo piano in Commissione Agricoltura. Nella seduta odierna, presieduta da Alberto Cavalli (FI), è intervenuta l’Assessore al Territorio, Urbanistica e Difesa del Suolo Viviana Beccalossi per una valutazione sulle attività adottate dal tavolo regionale per il monitoraggio delle acque. Nel corso dell’incontro il consigliere Agostino Alloni (PD) ha chiesto una gestione più flessibile del deflusso minimo vitale (DMV), la quantità d’acqua da mantenere per tutelare l’ambiente e le specie che popolano fiumi e laghi. “Eventuali deroghe sono contemplate dal piano di Tutela e uso delle acque della Lombardia – ha risposto l’Assessore Beccalossi – e possono essere richieste a condizione che venga dichiarato lo stato di emergenza. Agricoltori e Consorzi di bonifica sono invitati al risparmio idrico”. Riferendosi alla situazione di questi giorni, l’Assessore Beccalossi ha anche voluto precisare che l’emergenza idrica è rientrata grazie alle recenti piogge.
Ai lavori della Commissione è intervenuto anche l’Assessore all’Agricoltura Gianni Fava per rispondere all’interrogazione del consigliere Gianmarco Corbetta (M5S) sull’uso dei diserbanti chimici contro le piante infestanti in agricoltura. “Regione Lombardia ha un piano ben preciso in merito -ha detto l’Assessore Fava- le linee guida tutelano le aree specifiche e hanno norme di prevenzione che prevedono l’uso di diserbanti e di fitofarmaci solo quando occorrono e metodi meccanici di taglio e di sradicamento. I fitofarmaci – ha aggiunto – sono la soluzione più economica e forte per la lotta agli infestanti e la più usata tra gli agricoltori. Se però l’EU accoglierà la richiesta di vietarli, come noi abbiamo chiesto, saranno banditi”.
La Commissione ha infine dato inizio alla discussione sulla delibera della Giunta che ha approvato la prima fase di ridefinizione del perimetro della Riserva naturale Valli del Mincio. Relatore del procedimento il consigliere Marco Carra (PD). Sono intervenuti il Presidente dell’ente, Maurizio Pellizzer, i sindaci e gli assessori dei Comuni di Mantova, Curtatone, Porto Mantovano e Rodigo. Le aree interessate dall’attuale progetto prevedono l’ingresso nella riserva dell’isola dell’airone rosso e l’uscita della pista di collaudo delle officine Marconi.
Dario Macchi
Caporedattore Struttura Stampa
Tel. 0267482799 – Cell.3351774105
www.consiglio.regione.lombardia.it
—————————————————————–
Struttura Stampa
Regione Lombardia – Il Consiglio
02.67482379
ufficio.stampa@consiglio.regione.lombardia.it
www.lombardiaquotidiano.com
www.consiglio.regione.lombardia.it