Europa, Cattaneo: “Strumenti e risorse a enti locali per affrontare crisi migranti”

Presidente premia i migliori progetti europei di cooperazione transfrontaliera

 

Bruxelles, 20 aprile 2016"C'è un problema gravissimo che si sta consumando alle porte dell'Europa che è rappresentato dal dramma dei rifugiati e dei migranti: i territori di frontiera sono costretti ogni giorno ad affrontare questa situazione. Una politica per i rifugiati e i migranti non può essere né pensata né implementata senza il contributo dei territori che vivono questo dramma". Lo ha detto il Presidente della Commissione Territorio e politiche di Coesione al Comitato delle Regioni, Raffaele Cattaneo, presiedendo l'Assemblea Annuale dei Gruppi di lavoro di cooperazione transfrontaliera (GECT) che si è svolta questo pomeriggio a Bruxelles nella sede del Comitato delle Regioni. I gruppi GECT sono lo strumento giuridico pensato per favorire progetti di cooperazione transfrontaliera tra Paesi differenti a cavallo delle frontiere.

"La questione legata a Schengen -ha aggiunto Cattaneo- è fondamentale: grazie a questi accordi è nata la cooperazione transfrontaliera e il concetto di frontiera come barriera osmotica per favorire le relazioni tra i popoli. La crisi dei migranti oggi mette in discussione Schengen e questo mette indirettamente in discussione la stessa idea di Europa ripristinando surrettiziamente quelle frontiere che avevamo cancellato. Occorre una nuova politica di frontiera e occorrono strumenti e risorse perché gli enti locali possano operare al meglio. Se l'Europa iniziasse a fare anche solo questo sarebbe un primo segnale per dimostrare che le istituzioni locali non sono lasciate da sole".

Durante l'incontro si è svolta anche la premiazione del migliore progetto di cooperazione transfrontaliera. Al primo posto le Regioni della Catalogna e del Languedoc-Roussillon per l'Ospedale di Cerdanya e una menzione speciale per le Regioni di Tirolo, Sud Tirolo e Trentino per il progetto 'Euroregio Science Fund'.

—————————————————————–

Struttura Stampa
Regione Lombardia – Il Consiglio

02.67482379
ufficio.stampa@consiglio.regione.lombardia.it
www.lombardiaquotidiano.com
www.consiglio.regione.lombardia.it