Semplificazione: agevolazioni per bollo auto e canoni ALER, meno burocrazia per le imprese

 

Le novità contenute nel progetto di legge approvato
dalla Commissione consiliare Affari istituzionali

Milano, 4 maggio 2016Via libera oggi a maggioranza dalla Commissione consiliare Affari istituzionali, presieduta Carlo Malvezzi (NCD), al progetto di legge di Semplificazione (relatore Stefano Bruno Galli, Lista Maroni). Obiettivi del provvedimento, che sarà esaminato dall’Assemblea consiliare in una delle prossime sedute: il riordino del corpus normativo regionale, regole più chiare e fruibili, procedimenti amministrativi più snelli, meno oneri burocratici, risparmi per i cittadini.

Si tratta – ha dichiarato il Presidente Malvezzi – di un documento che contiene misure concrete per rendere più semplice, più agevole la vita di cittadini e imprese. Un compito che Regione Lombardia ha voluto assumersi, confermandosi amministrazione attenta ai bisogni reali”.

Soddisfazione è stata espressa anche da Stefano Bruno Galli che ha sottolineato come gli emendamenti proposti e approvati abbiano “arricchito e potenziato l’opera di semplificazione contenuta nella legge”.

Bollo auto e canoni ALER: sconti a chi paga con la domiciliazione bancaria

Diverse le novità introdotte: tra le più importanti, la modifica nel sistema di riscossione della tassa automobilistica, che potrà essere pagata tramite domiciliazione bancaria. I contribuenti che sceglieranno questa modalità di pagamento potranno contare su uno sconto della tassa del 10%, mentre la Regione avrà garantito un pagamento costante e sistematico nel tempo. Tale sistema inizierà, in via sperimentale, dal 1° gennaio 2017. Le modalità applicative saranno poi definite dalla Giunta regionale. La stessa norma riapre i termini per mettersi in regola per i bolli non pagati per le annualità fino al 2015: i pagamenti dovranno essere effettuati entro il 31 ottobre di quest’anno. Per la casse della Regione si stima un maggior introito pari a 15MLN di euro per il 2016.

Su proposta dell’assessore regionale al Bilancio, Massimo Garavaglia, analoga misura è prevista per il pagamento del canone di locazione: una mensilità gratis agli inquilini delle case ALER che effettueranno il pagamento mediante banca. In tale modo, si intende incentivare il regolare pagamento, stimando un recupero di morosità di oltre 8MLN di euro (pari al 20% dell’ammontare complessivo della morosità annuale pari a 41,2MLN).

Approvata anche la proposta del Presidente Malvezzi di introdurre una norma per la dematerializzazione delle gestione delle cedole librarie, garantendo la libertà di scelta del fornitore da parte delle famiglie.

Imprese: eliminata cauzione agenzie di viaggio, più controlli sui centri massaggi
Sempre su proposta di Malvezzi, la Commissione ha deciso di eliminare la cauzione obbligatoria per le agenzie di viaggio ad avvio attività, sostituita da garanzia fideiussoria a favore del Comune.

Per quanto riguarda l’apertura di centri massaggi di esclusivo benessere viene richiesta il rispetto delle norme igienico sanitarie e di sicurezza sul lavoro.

Sul fronte amministrativo viene, inoltre,  confermato per il 2016 il servizio “Angeli antiburocrazia” quale sostegno e supporto alle imprese lombarde: trenta giovani laureati disponibili presso il territorio (2 per ogni provincia, 1 a Sondrio e 9 a Milano). Procedure più snelle per il “click day”, proposte dall’assessore Garavaglia e approvate dalla Commissione, prevedono una diversa istruttoria per consentire il più ampio accesso possibile ai bandi regionali.

In ambito territoriale, vengono semplificate le procedure per l’individuazione e l’autorizzazione delle aree sciabili attrezzate. Per quanto riguarda invece, l’ambiente, l’ecotassa, tributo per il conferimento dei rifiuti in discarica, sarà riscossa dalla Regione e verrà completamente destinata a finalità ambientali.

 

 

-TiTTi- Arena
Struttura Stampa
Regione Lombardia – Il Consiglio
tel. 02.67482378 – cell.335.6470204 – fax 02.67482881

titti.arena@consiglio.regione.lombardia.it

www.consiglio.regione.lombardia.it

www.lombardiaquotidiano.com