In Commissione Ambiente audizione sulla discarica di Gorla (VA) e Mozzate (CO)
Milano, 5 maggio 2016 – La Commissione Cultura, presieduta da Luca Ferrazzi (Lista Maroni), si è occupata oggi del progetto del riordino del sistema della cultura in Lombardia. Nel corso della seduta è intervenuta l'assessore alle Culture, Identità e Autonomie di Regione Lombardia Cristina Capellini. “Con questo progetto di legge di riordino, che si sviluppa in 42 articoli e che razionalizza il corpus normativo vigente, in qualche caso molto datato – ha detto l’assessore Cappellini – puntiamo a essere sempre più all'avanguardia, valorizzando il binomio tradizione-innovazione".
Il testo intende valorizzare i siti Unesco della Lombardia e gli itinerari culturali e i cammini, con particolare riguardo a quelli religiosi. Inoltre sono state introdotte norme di salvaguardia e promozione della lingua lombarda e il recupero e la valorizzazione delle identità lombarde, la partecipazione a scambi culturali in ambito interregionale, con la possibilità di promuovere accordi in ambito europeo. Viene sostenuta l'attività “terapeutica” della cultura e valorizzato il ruolo del volontariato culturale. Un'altra novità importante riguarda l'introduzione del ruolo economico del settore culturale attraverso le imprese culturali e creative e la possibilità di fruizione culturale per i giovani e le scuole. Altre novità sono rappresentate dai Piani integrati della cultura e dal Fondo unico della cultura che sostituirà i diversi fondi previsti oggi per ciascun settore, rendendo più agevole l'utilizzo delle risorse.
Durante la seduta la Commissione ha dato il via libera a maggioranza, alla deliberazione della comunicazione che il Presidente Roberto Maroni e l’assessore Valentina Aprea trasmettono ogni anno al Consiglio regionale, in attuazione delle leggi vigenti sul sistema educativo di istruzione e formazione della Regione. Relatrice la consigliera Lara Magoni (Lista Maroni). (Dario Macchi)
Discarica di Gorla Minore (VA) e Mozzate (CO)
La Commissione Ambiente, presieduta da Luca Marsico, ha ricevuto in audizione il Sindaco di Gorla Minore (Va) sui problemi causati dalla discarica di rifiuti urbani ubicata nei comuni di Gorla Maggiore (Va) e Mozzate (Co) relativi principalmente all'emissione di miasmi, al dilavamento delle acque, all'impatto sulla viabilità locale soprattutto in previsione della chiusura dell'impianto di termovalorizzazione “Accam” di Busto Arsizio.
La Commissione ha poi tenuto un incontro con l'assessore Simona Bordonali sulle procedure per finanziamenti regionali alle organizzazioni di volontariato di protezione civile, richiesto in seguito ad una recente audizione con i rappresentanti dell'Associazione cremonese “Il Nibbio onlus” e, nel corso della seduta, ha approfondito ulteriori aspetti per l'esame del nuovo Piano cave della Provincia di Cremona. Al termine dei lavori, il Presidente Marsico ha comunicato che il 19 maggio prossimo la Commissione effettuerà un sopralluogo sul fiume Olona, recentemente interessato da un grave fenomeno di inquinamento.
—————————————————————–
Struttura Stampa
Regione Lombardia – Il Consiglio
02.67482379
ufficio.stampa@consiglio.regione.lombardia.it
www.lombardiaquotidiano.com
www.consiglio.regione.lombardia.it